Calciatori del Bologna Football Club 1909: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: spazio dopo segni di punteggiatura
Nessun oggetto della modifica
Riga 2:
[[File:Bologna FC - Giacomo Bulgarelli.jpg|thumb|[[Giacomo Bulgarelli]], primatista assoluto di presenze in maglia rossoblù]]
 
In totale sono 901902 i '''calciatori del Bologna Football Club 1909''', [[Squadra di calcio|società]] [[Calcio (sport)|calcistica]] [[italia]]na [[Società per azioni|per azioni]] con sede a [[Bologna]].
 
== Storia ==
[[File:Serie B 1987-88 - Bologna vs Triestina - Giancarlo Marocchi e Stefano Strappa.jpg|thumb|left|[[Giancarlo Marocchi]] (a sinistra), il primatista di presenze in [[Serie B]] con la maglia del Bologna]]
 
La maggior parte dei calciatori ad essere scesi in campo con la maglia del Bologna è di nazionalità italiana.<ref name="presenzereti"/> L'ultimo giocatore ad esordire in maglia petroniana è stato [[SimoneJuan Edera]]Manuel Valencia il 104 febbraioaprile del 2019 contro il l'{{Calcio GenoaAtalanta|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.bolognafc.it/esordio-in-rossoblu-per-ederavalencia/|titolo=Esordio in rossoblù per Edera|sito=BolognafcValencia|data=2019-02-04-05|accesso=2019-02-04-05}}</ref> Sono invece 471 i calciatori ad aver segnato almeno un gol in rossoblù,<ref name=presenzereti/> ultimo di questi è stato [[Roberto Soriano]], con il gol segnato il 10 marzo del 2019 ai danni del {{Calcio Cagliari|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.bolognafc.it/prima-rete-per-roberto-soriano/|titolo=Prima rete per Roberto Soriano|data=2018-03-10|accesso=2019-03-13}}</ref>
 
I calciatori italiani più rilevanti e rappresentativi della storia del Bologna sono [[Giacomo Bulgarelli]],<ref name="Calciatori">{{cita|Corriere dello Sport|I miti Rossoblù}}.</ref> il primatista di presenze,<ref name="presenzereti"/> [[Angelo Schiavio]],<ref>{{Cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2016/05/12/schiavio-e-il-mondo-che-tremava-vita-e-gol-del-bomber-borgheseBologna12.html|titolo=Schiavio e il mondo che tremava vita e gol del bomber borghese|accesso=2019-01-02|pubblicazione=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]}}</ref> primatista di reti<ref name="presenzereti"/> e campione del mondo nel [[Campionato mondiale di calcio 1934|1934]],<ref name= Calciatori/> e [[Giuseppe Della Valle]],<ref>{{Cita web|url=https://www.bolognafc.it/rossoblu/della-valle-iii-giuseppe/|titolo=Della Valle III Giuseppe|sito=Bolognafc|data=2010-07-23|accesso=2019-01-02}}</ref> capitano dei felsinei per 11 stagioni.<ref name="Calciatori" /> Grazie all'invenzione del [[doppio passo]], alle innumerevoli presenze e al record di reti in nazionale; anche [[Amedeo Biavati]] divenne un calciatore molto rilevante nella storia veltra.<ref>{{Cita news|url=http://bologna.repubblica.it/sport/2013/06/10/news/bologna_ha_dimenticato_il_doppio_passo_di_biavati-60803748/|titolo="Bologna ha dimenticato il doppio passo di Biavati"|sito=Bologna - La Repubblica|data=2013-06-10|accesso=2019-01-02|pubblicazione=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]}}</ref> Successivamente sono diventati rappresentativi altri calciatori come [[Giuseppe Signori]]<ref name= Calciatori/>, [[Carlo Nervo]], [[Gianluca Pagliuca]]<ref>{{cita web|url=https://www.bolognafc.it/rossoblu/pagliuca-gianluca/|titolo=Pagliuca Gianluca|accesso=3 settembre 2018}}</ref> e [[Marco Di Vaio]].<ref>{{cita news|url=https://www.ilrestodelcarlino.it/bologna/sport/calcio/2012/05/04/707326-vaio_passo_addio.shtml|titolo=Di Vaio, il passo d'addio del capitano: "Non posso più essere un peso"|accesso=3 settembre 2018|pubblicazione=[[Il Resto del Carlino]]}}</ref> Seppur militante una sola stagione nel Bologna, anche [[Roberto Baggio]] — grazie alla propria fama — divenne uno dei simboli rossoblù.<ref>{{Cita news|url=https://www.ilrestodelcarlino.it/bologna/fc/roberto-baggio-1.2903705|titolo=Roberto Baggio compie 50 anni, gli auguri della 'sua' Bologna|autore=Massimo Vitali|accesso=2019-01-02|pubblicazione=[[Il Resto del Carlino]]}}</ref>