Corenno Plinio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: i simboli corretti degli ordinali sono º e ª e modifiche minori
Nessun oggetto della modifica
Riga 46:
}}
 
'''Corenno Plinio''' è una piccola località lacustre sita sulla sponda orientale del [[Lago di Como|Lario]] a metà strada tra i comuni di [[Dervio]] e [[Dorio]], lungo la ''[[Strade provinciali della provincia di Lecco|provinciale 72]]''. [[Comune (Italia)|Comune autonomo]] fino al [[1927]] viene annesso a [[Dervio]] secondo quanto disposto dal ''[[Regio Decreto]] 11 dicembre 1927, n. 2506'', passando di conseguenza al [[Suddivisione amministrativa|grado amministrativo]] di [[Frazione (geografia)|frazione]]. Il centro abitato sorge su un piccolo [[promontorio]] che si getta dolcemente nelle acque del lago, sormontato a est dall'imponente mole del [[Monte Legnone]]. Nel 2019 Corenno Plinio si classifica ufficialmente al 239240º posto nel censimento ''[[I Luoghi del Cuore]]'' indetto dal [[Fondo Ambiente Italiano|FAI]]<ref name=FAI>{{cita web|url=https://www.fondoambiente.it/luoghi/corenno-plinio|titolo=Corenno Plinio - Dervio, Lecco|sito=fondoambiente.it|editore=[[Fondo Ambiente Italiano|FAI]]|accesso=11 febbraio 2019}}</ref>.
 
== Storia ==