Re per una notte: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 41:
'''''Re per una notte''''' (''The King of Comedy'') è un film del [[1983]] diretto da [[Martin Scorsese]].
==Analisi==▼
Presentata in concorso al [[Festival di Cannes 1983|trentaseiesimo Festival di Cannes]] nel 1983<ref>{{cita web|url=http://www.festival-cannes.fr/en/archives/1983/allSelections.html|titolo=Official Selection 1983|editore=festival-cannes.fr|accesso=23 novembre 2014|lingua=en}}</ref>, la pellicola fece fiasco al botteghino tanto da costringere il regista, per il suo film successivo (''[[Fuori orario]]''), ad avvalersi di una [[Film indipendente|produzione indipendente]]; successivamente l'opera fu rivalutata diventando col tempo un ''[[cult]]'' del binomio Scorsese-De Niro.▼
== Trama ==
Rupert Pupkin è un uomo di trentaquattro anni che sogna di diventare un comico affermato, sebbene viva ancora con sua madre e non abbia trovato moglie.
Rupert Pupkin è un uomo di trentaquattro anni che sogna di diventare un comico affermato, sebbene viva ancora con sua madre e non abbia trovato moglie. Accanito fan del comico e presentatore Jerry Langford, che da anni conduce con successo lo show "The King of Comedy", dopo un incontro con lui comincia ad assillarlo nel tentativo di ottenere un provino se non anche un'apparizione sugli schermi. Dopo più di un rifiuto da parte di Langford e inopportune intrusioni nella sua vita privata, Pupkin adotta uno stratagemma con la complicità della sua amica Marsha, poco più che ventenne e follemente innamorata del comico, riuscendo a sequestrarlo; successivamente i due si mettono in contatto con lo staff televisivo del presentatore e lo ricattano: se non lo faranno apparire nello show, Rupert ucciderà Langford. I produttori cedono ma mentre Pupkin appare in TV per fare il suo numero viene sorvegliato dalla polizia e dall'FBI: almeno per quella sera, però, "il re della commedia" è lui, con il suo repertorio di quarta mano che mostra in chiave comica la sua drammatica vita. Nel frattempo Jerry riesce a liberarsi da Marsha e a fuggire di corsa verso gli studi televisivi, per poi assistere alla messa in onda del programma registrato. Rupert, inizialmente condannato a sei anni di reclusione poiché incensurato, finirà per scontarne solo due e mezzo per buona condotta e tornato in libertà si gode la conquistata celebrità: il re dei comici solo per una notte ha comunque trovato la gloria, poiché la sua biografia viene stampata e diffusa in tutti gli Stati Uniti.▼
▲
I produttori cedono ma mentre Pupkin appare in TV per fare il suo numero viene sorvegliato dalla polizia e dall'FBI: almeno per quella sera, però, "il re della commedia" è lui, con il suo repertorio di quarta mano che mostra in chiave comica la sua drammatica vita. Nel frattempo Jerry riesce a liberarsi da Marsha e a fuggire di corsa verso gli studi televisivi, per poi assistere alla messa in onda del programma registrato.
Rupert, inizialmente condannato a sei anni di reclusione poiché incensurato, finirà per scontarne solo due e mezzo per buona condotta e tornato in libertà si gode la conquistata celebrità: il re dei comici solo per una notte ha comunque trovato la gloria, poiché la sua biografia viene stampata e diffusa in tutti gli Stati Uniti.
▲== Analisi ==
▲Presentata in concorso al [[Festival di Cannes 1983|trentaseiesimo Festival di Cannes]] nel 1983<ref>{{cita web|url=http://www.festival-cannes.fr/en/archives/1983/allSelections.html|titolo=Official Selection 1983|editore=festival-cannes.fr|accesso=23 novembre 2014|lingua=en}}</ref>, la pellicola fece fiasco al botteghino tanto da costringere il regista, per il suo film successivo (''[[Fuori orario]]''), ad avvalersi di una [[Film indipendente|produzione indipendente]]; successivamente l'opera fu rivalutata diventando col tempo un ''[[cult]]'' del binomio Scorsese-De Niro.
== Cast ==
|