Zampone Modena: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 1:
{{
{{Gastronomia
|nome = Zampone Modena
Riga 11 ⟶ 12:
|consorzio =
}}
Lo '''Zampone Modena''' è un [[salume]] a [[Indicazione geografica protetta]] (IGP).
Riga 20 ⟶ 22:
La zona di produzione dello zampone di Modena comprende, oltre a [[Provincia di Mantova|Mantova]], [[Provincia di Cremona|Cremona]] ed alcune altre zone del Nord Italia. Stesso impasto ma differente forma e peso ha il cotechino, che condivide anche gli stessi usi gastronomici.
Dal [[1991]] il paese di [[Castelnuovo Rangone]] in [[provincia di Modena]], famoso centro mondiale per la lavorazione del maiale, detiene il [[record del mondo]] dello zampone più grande del mondo, regolarmente iscritto nel [[Guinness dei primati]]: nel [[2000]] ha raggiunto un peso di 450 kg, nel [[2006]] di 751 kg, nel [[2008]] di 942 kg. Al [[2014]] risale l'ultimo primato di 1038 kg. Tuttavia, negli anni successivi si è deciso di diminuire la pezzatura per ottenere risultati ottimali (ad esempio, 775 kg nel [[2017]]).<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|url=http://zampone.com/pronto-il-piu-grande-e-piu-buon-insaccato-del-mondo/|titolo=Pronto il più grande e più buon insaccato del Mondo !|pubblicazione=Super Zampone 2017|data=2017-11-26|accesso=2018-01-01}}</ref> Il Superzampone viene cotto in un'apposita zamponiera in acciaio, dove viene posto con un argano, e monitorato costantemente mediante sonde termorilevatrici. L'occasione per la cottura e distribuzione gratuita alla popolazione, con la partecipazione di personalità della cultura e dello sport al momento del taglio, cade ogni anno attorno alla solennità mariana dell'Immacolata (8 dicembre). Gli alunni delle scuole del primo ciclo assistono anche al taglio di uno zampone loro dedicato dal peso di circa 50 kg. L'evento fu ideato dal
== Valori nutrizionali ==
Nel 2011 l'[[Istituto nazionale di ricerca per gli alimenti e la nutrizione|INRAN]] ha pubblicato l'esito delle analisi nutrizionali sui salumi italiani, ivi compresi Cotechino Modena e Zampone Modena IGP. I valori nutrizionali attuali, paragonati a quelli risultanti dalle precedenti analisi del 1993 dello stesso Istituto, mostrano una riduzione del 33% dei grassi nello Zampone Modena IGP. Buona presenza di proteine nobili, contenuto di sodio tra i più bassi nel mondo dei salumi.<ref>{{
I valori per 100 g di prodotto sono:
* Energia = 262 kcal
* Proteine = 23,7 g
Riga 35 ⟶ 38:
* Vitamina E = 0,2 mg
La tradizione modenese vuole che lo zampone sia accompagnato dai [[Phaseolus vulgaris|fagioli bianchi di Spagna]] in umido, anche se la pietanza può essere servita con [[
== Note ==
Riga 41 ⟶ 44:
== Voci correlate ==
* [[Cotechino Modena]]▼
* [[Capodanno]]
▲* [[Cotechino Modena]]
* [[Notte di San Silvestro]]
== Altri progetti ==
{{
== Collegamenti esterni ==
* {{
* {{
{{Portale|cucina|Emilia}}
[[Categoria:Salumi italiani]]▼
[[Categoria:Cucina modenese]]
[[Categoria:Piatti a base di carne]]
▲[[Categoria:Salumi italiani]]
|