Governo Pellegrini: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Messbot (discussione | contributi)
L'affidamento dell'incarico a Peter Pellegrini: fix Ref name senza una delle virgolette using AWB
Messbot (discussione | contributi)
L'affidamento dell'incarico a Peter Pellegrini: fix Ref name senza una delle virgolette using AWB
Riga 30:
Il 20 marzo 2018 il Presidente [[Andrej Kiska]] ha respinto una prima richiesta del primo ministro designato di formare un nuovo governo, formulando specifiche riserve sulla proposta dei ministri.<ref name="nevymenuje">{{cita news|url=https://www.prezident.sk/en/article/prezident-nevymenuje-vladu-v-zlozeni-ktore-navrhol-pellegrini/|titolo=President rejects proposed government shuffle|pubblicazione=prezident.sk|giorno=20|mese=3|anno=2018}}</ref> Quindi ha chiesto a Pellegrini di proporre una nuova lista di nomine di membri del governo.<ref name="nevymenuje"/>
 
Il 22 marzo 2018 Peter Pellegrini ha proposto una nuova lista di ministri e ha ottenuto l'incarico dal presidente [[Andrej Kiska]].<ref name="Pellegrini">{{cita news|url=https://www.ilpost.it/2018/03/22/peter-pellegrini-primo-ministro-slovacco/|titolo=Peter Pellegrini è il nuovo primo ministro slovacco|pubblicazione=Il Post.it|giorno=22|mese=3|anno=2017}}</ref> L'incarico di ministro dell’Interno è stato affidato a [[Tomáš Drucker]], politicamente indipendente, scelto dal Pellegrini per la sua imparzialità, con lo scopo (richiesto dal presidente Kiska) di garantire la regolarità dell'indagine sulla morte di [[Ján Kuciak]].<ref name="Pellegrini"/>
 
== Composizione ==