Cork: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P395 su Wikidata) |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 46:
'''Cork''' ([[Lingua irlandese|irlandese]] '''Corcaigh''' <ref>[http://www.logainm.ie/1385574.aspx Placenames Database of Ireland.] (in inglese)</ref>) è una città della [[Irlanda|Repubblica d'Irlanda]]. Capoluogo dell'[[Contea di Cork|omonima contea]] e città principale della provincia del [[Munster (Irlanda)|Munster]], per numero d'abitanti è la seconda del Paese dopo [[Dublino]] e la terza dell'intera isola dopo la citata Dublino e [[Belfast]] ([[Regno Unito]]).
Situata all'estremità meridionale dell'isola, sulla foce del fiume Lee, è un porto marittimo di notevole importanza. Lo stesso fiume taglia in due la città e,
Data l'influenza culturale della città, Cork è talvolta chiamata ''La capitale del sud'' ed è anche stata [[capitale europea della cultura]] nel 2005.
Riga 56:
Il nome attuale, similmente a quasi tutte le altre città d'Irlanda, è dovuto alla trasposizione fonetica anglofona.
Infatti gli inglesi sentendone il nome lo trascrissero come se fosse una parola inglese: Cork, appunto.
Il fatto che la parola "cork" in inglese sia un termine di senso compiuto (significa "[[sughero]]") non è quindi da attribuirsi a una traduzione
== Storia ==
|