Square Kilometre Array: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Organizzazione: Note modificate con ProveIt Etichetta: Note modificate con ProveIt |
m →Organizzazione: wl rosso |
||
Riga 46:
== Organizzazione ==
Lo SKA, progetto globale con undici stati membri, punta a rispondere ad alcune domande fondamentali riguardanti l'origine e l'evoluzione dell'[[Universo]].
Nel Novembre del 2011 si è passati da una collaborazione internazionale a un'azienda indipendente e no-profit, la "SKA Organisation", i cui dodici membri, al 2019 sono:
* Australia: Dipartimento dell'Industria e della Scienza
* Canada: [[National Research Council (Canada)|Consiglio Nazionale delle Ricerche]]
Riga 54:
* Nuova Zelanda: Ministero dello Sviluppo Economico
* Sud Africa: Fondazione Nazionale di Ricerca
* Svezia: [[Osservatorio
* Paesi Bassi: [[ASTRON]] (Istituto olandese di radioastronomia)<ref>{{Cita web |url=https://www.astron.nl/netherlands-will-partner-build-largest-radio-telescope-world |titolo=THE NETHERLANDS WILL PARTNER TO BUILD THE LARGEST RADIO TELESCOPE |data=28 gennaio 2019 |lingua=en}}</ref>
* Regno Unito: Consiglio per le Strutture Scientifiche e Tecnologiche
|