Texture mapping: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Spostamento in texture (grafica) |
||
Riga 1:
[[File:Texturedm1a2.png|thumb|(1) Modello 3D senza texture<br/>(2) Modello 3D con texture|upright=1.3]]
Il '''texture mapping''' in [[computer grafica]] è una tecnica che permette di proiettare una o più immagini sulla superficie di un [[modello 3D]], utilizzando le [[Mappatura UV|coordinate UV]].
== Storia ==
Riga 56:
== Voci correlate ==
* [[Texture (grafica)]]▼
* [[Computer grafica 3D]]
* [[Ombreggiatura]]
* [[Shader]]▼
* [[Mappatura UV]]
▲* [[Shader]]
▲* [[Texture (grafica)]]
== Altri progetti ==
Riga 68:
* [http://happy-werner.hol.es/howtos/isw/parts/3d/chapter_2/chapter_2_texture_mapping.pdf ''Chapter 2: Texture Mapping''] da happy-werner.hol.es
* [http://www.riemers.net/eng/Tutorials/XNA/Csharp/Series4/Textured_terrain.php Programmare un terreno texturizzato] usando XNA/DirectX, da www.riemers.net
{{portale|informatica}}
[[Categoria:Grafica 3D]]
|