Discarica di Malagrotta: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta14) |
|||
Riga 12:
La discarica di Malagrotta avrebbe dovuto chiudere il 31 dicembre 2007 in forza della [[normativa europea]] che vieta di conferire in discarica rifiuti allo stato grezzo: tuttavia il [[Governo della Repubblica Italiana|Governo]] ha autorizzato l'apertura della discarica fino al dicembre 2008<ref name=Maglia/>, anche se il [[commissario straordinario]] per l'Emergenza Rifiuti del [[Lazio]], [[Piero Marrazzo]], ha prorogato, il 25 luglio del 2007, l'apertura della discarica solo fino al maggio 2008.<ref name=FamigliaCristiana/>
In luogo della discarica, il gruppo CO.LA.RI. (Consorzio Laziale Rifiuti) di proprietà dello stesso Manlio Cerroni, e proprietario del sito di trattamento e smaltimento di Malagrotta, sta costruendo due [[gassificatore|gassificatori]] di CDR ''([[Combustibile solido secondario|Combustibile derivato da rifiuti]])'' a Malagrotta, la cui costruzione è stata decisa dalle ordinanze n°14 e 16 del 2005 firmate dall'allora Commissario Straordinario per l'Emergenza Rifiuti del Lazio Verzaschi, tuttavia posto sotto sequestro<ref>
Successivamente dissequestrato, al pari degli impianti di Colleferro, è stata in esercizio una linea di gassificazione ed in via di realizzazione altre due.
|