Agenzia europea per i medicinali: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
aggiornamento sulla sede |
||
Riga 11:
|Scioglimento =
|Scopo = valutazione e monitoraggio dei medicinali
|Naz sede =
|Sede =
|Link sede =
|Area =
Riga 22:
|Bilancio =
|Anno bilancio =
|Impiegati = circa 800-900 (2019)
|Anno impiegati =
|Volontari =
Riga 34:
|url = http://www.ilroma.net/rubrica/i-personaggi-del-roma/%C2%AB-ematologia-si-lavora-un-sorriso%C2%BB |titolo =«In ematologia si lavora per un sorriso» |autore =Mimmo Sica |editore = [[Roma (quotidiano)|Roma]] |data = 31 gennaio 2018 |citazione = Attualmente l’Unione europea detiene circa un terzo della vendita di nuovi farmaci sul mercato mondiale |accesso = 31 gennaio 2018 |urlarchivio = https://web.archive.org/web/20170406200048/http://www.ilroma.net/rubrica/i-personaggi-del-roma/%C2%AB-ematologia-si-lavora-un-sorriso%C2%BB |dataarchivio = 6 aprile 2017 |urlmorto = no }}</ref>
A seguito della [[Uscita del Regno Unito dall'Unione europea|Brexit]], il 20 novembre [[2017]] è avvenuta la scelta della città che ospiterà la nuova sede. La votazione segreta del [[Consiglio dell'Unione europea]] si è conclusa col sorteggio di [[Amsterdam]], in seguito ad un testa a testa con [[Milano]]; il trasferimento nei [[Paesi Bassi]]
In data 15 Marzo 2018, ma l'
== Storia ==
| |||