Discografia di Sophie Ellis-Bextor: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Errori di Lint: Tag annidati male
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta14)
Riga 15:
Questa è la '''discografia di Sophie Ellis-Bextor''', cantante [[musica pop|pop]] [[Gran Bretagna|britannica]]. Dal [[2000]] ha realizzato quattro album di inediti, dieci singoli, undici video musicali e un DVD, tutti pubblicati dall'etichetta discografica [[Polydor Records]] e dalla sottoetichetta [[Fascination Records]].
 
La cantante ha debuttato nel [[1997]] con il gruppo musicale [[Musica indie|indie]] [[theaudience]], che entrarono nella top25 della classifica britannica con il singolo ''I Know Enough (I Don't Get Enough)''.<ref>Kathy Brewis. {{collegamento interrotto|1=[http://www.sophie-ellis-bextor.com/articles/0502stimes.htm "Allure Unto Herself"] {{Webarchive|dateurl=febbraio 2018https://web.archive.org/web/20080115031857/http://www.sophie-ellis-bextor.com/articles/0502stimes.htm |botdate=InternetArchiveBot15 gennaio 2008 }}. ''The Sunday Times Magazine''. maggio 2002</ref>
Il suo album di debutto da solista, ''[[Read My Lips (Sophie Ellis-Bextor)|Read My Lips]]'', è stato pubblicato nel settembre del [[2001]], ha venduto mondialmente circa 1 milione e mezzo di copie<ref name="readmylips">[http://www.nme.com/news/ellis-sophie-bextor/15064 "Bex is Back!"] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120406195219/http://www.nme.com/news/ellis-sophie-bextor/15064 |data=6 aprile 2012 }}. ''[[New Musical Express|NME]]''. 11 settembre [[2003]]. Ultimo accesso: 7 luglio 2007.</ref> ed è stato premiato come "Miglio album dance" nel [[2003]].<ref>[http://www.hollandrocks.com/jump/hot/awards02.html "The Edison Music Awards"]. Dutch Rock & Pop Institute. Ultimo accesso: 26 giugno 2007.</ref> Da quest'album sono stati estratti tre singoli che sono riusciti a entrare tra le prime cinque posizioni della classifica del [[Regno Unito]].