Coppa Continentale 2002-2003 (hockey su pista): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: nuovo separatore per le lingue (perm): 'fr en pt' → 'fr, en, pt'
Nessun oggetto della modifica
Riga 2:
|nome = Coppa Continentale 2002-2003
|competizione = Coppa Continentale (hockey su pista){{!}}Coppa Continentale
|sport = Hockeyhockey su pista
|edizione = 22ª
|organizzatore = [[ComitéWorld EuropéenSkate deEurope Rink- Hockey|CERH]]
|data inizio = 17 novembre
|data fine = 23 novembre [[2002]]
|partecipanti = 2
|vincitoreformula = {{Bandiera|ESP}} {{Hockey su pista= Barcellona}}
|finale =
|sito web = [http://www.wseurope-rinkhockey.org/ wseurope-rinkhockey.org]
|vincitore = {{Hockey su pista Barcellona}}
|volta = 10
|secondo finalista = {{Bandiera|ESP}} {{Hockey su pista Voltregà}}
|semi-finalisti =
|incontri disputati = 2
|gol = 17
|immagine =
|didascalia =
|edizione precedente = [[Coppa Continentale 2001-2002 (hockey su pista)|2001-2002]]
|edizione successiva = [[Coppa Continentale 2003-2004 (hockey su pista)|2003-2004]]
}}
 
La '''Coppa Continentale 2002-2003''' è stata la 22ª edizione dell'[[Coppa Continentale (hockey su pista)|omonima competizione europea]] di [[hockey su pista]] riservata alle squadre di club. Il torneotrofeo è stato organizzatoconquistato dal [[Comité{{Hockey Européensu depista Rink-Hockey]]Barcellona|N}} per la decima volta nella sua storia.
 
== Squadre partecipanti ==
Il trofeo è stato conquistato dal {{Hockey su pista Barcellona|N}} per la 10ª volta nella sua storia.
* {{Bandiera|ESP}} {{Hockey su pista Barcellona}}: [[CERH Champions League 2001-2002|detentore Champions League]]
 
* {{Bandiera|ESP}} {{Hockey su pista Voltregà}}: [[Coppa CERS 2001-2002|detentore Coppa CERS]]
== Squadre partecipanti ==
{| class="wikitable" style="font-size:80%;width:90%;text-align:center;"
|-
!rowspan="1"|Nazione
!rowspan="1"|Club
!rowspan="1"|Città
!rowspan="1"|Qualificazione
|-
|align="left"|{{ESP}}
|align="left"|{{Hockey su pista Barcellona}}
|align="left"|[[Barcellona]]
|align="left"|[[CERH Champions League 2001-2002|Campione d'Europa in carica]]
|-bgcolor=#ccffcc
|align="left"|{{ESP}}
|align="left"|{{Hockey su pista Voltregà}}
|align="left"|[[Sant Hipòlit de Voltregà]]
|align="left"|[[Coppa CERS 2001-2002|Detentore Coppa CERS]]
|}
 
== Risultati ==
{{TwoLegStart}}
=== Finale ===
{{TwoLegResult|{{Hockey su pista Voltregà|NB}}|ESP|5 - 12|{{Hockey su pista Barcellona|NB}}|ESP|4 - 4|1 - 8|winner=2}}
{| class="wikitable" border="0" cellpadding="2" width="100%" style="text-align:center"
|-
!width="25%"|Squadra 1
!width="25%"|Squadra 2
!width="20%"|Andata
!width="20%"|Ritorno
!width="10%"|Totale
|-
|rowspan="2"|{{Hockey su pista Voltregà}}
|bgcolor="#ccffcc" rowspan="2"|'''{{Hockey su pista Barcellona}}'''
|<small>[[Sant Hipòlit de Voltregà]]<br>[[Pavelló Municipal de Voltregà]]<br>17 novembre [[2002]]</small>
|<small>[[Barcellona]]<br>[[Palau Blaugrana]]<br>23 novembre [[2002]]</small>
|rowspan="2"|5 - '''12'''
|-
|4 - 4
|1 - 8
|}
=== Finale di andata ===
{{Incontro di club
|Giornomese = 17 novembre
|Anno = [[2002]]
|Ora =
|Turno =
|Squadra 1 = {{Hockey su pista Voltregà|BD}}
|Squadra 2 = {{Hockey su pista Barcellona}}
|Punteggio 1 = 4
|Punteggio 2 = 4
|Supplementari =
|Referto =
|Città = Sant Hipòlit de Voltregà
|Stadio = [[Pavelló Victorià de la Riba]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Arbitro2 =
|Cittarbitro2 =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|TiriExtra =
|PuntiTiriExtra 1 =
|PuntiTiriExtra 2 =
|TiriExtra 1 =
|TiriExtra 2 =
|Allenatore 1 =
|NazAll1 =
|Allenatore 2 =
|NazAll2 =
|Formazione 1 =
|Formazione 2 =
|Sfondo =
}}
=== Finale di ritorno ===
{{Incontro di club
|Giornomese = 23 novembre
|Anno = [[2002]]
|Ora =
|Turno =
|Squadra 1 = {{Hockey su pista Barcellona|BD}}
|Squadra 2 = {{Hockey su pista Voltregà}}
|Punteggio 1 = 8
|Punteggio 2 = 1
|Supplementari =
|Referto =
|Città = Barcellona
|Stadio = [[Palau Blaugrana]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Arbitro2 =
|Cittarbitro2 =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|TiriExtra =
|PuntiTiriExtra 1 =
|PuntiTiriExtra 2 =
|TiriExtra 1 =
|TiriExtra 2 =
|Allenatore 1 =
|NazAll1 =
|Allenatore 2 =
|NazAll2 =
|Formazione 1 =
|Formazione 2 =
|Sfondo =
}}
 
== Campioni ==
Riga 67 ⟶ 109:
|align=center|[[File:600px Catalano azulgrana.png|150px]]<br /><big><big>'''{{Hockey su pista Barcellona|N}}'''<br /></big></big>'''10º titolo'''
|}
 
== Voci correlate ==
* [[CERH Champions League 2002-2003]]
* [[Coppa CERS 2002-2003]]
* [[Fédération Internationale de Roller Sports]]
* [[Comité Européen de Rink-Hockey]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{citaCita webtesto|lingua=en|url=http://cerhwww.euwseurope-rinkhockey.org/|titolo=Sito ufficiale deldi CERH|lingua=fr,World en,Skate ptEurope.}}
* {{cita web|url=http://rinkhockey.net/europe-supercup03.PDF|titolo=Risultati Coppa Continentale 2002-2003.}}
* [http://www.rinkhockey.net/busca/resultadoclubes.php?pass=4&beginDate=2002-01-01&endDate=2002-12-31&comp=European+Continental+Cup&team=CP+Voltrega&x=11&y=11 Risultati Coppa Continentale 2002-2003]
 
{{Coppa Continentale di hockey su pista}}
{{Hockey su pista in Europa nel 2002-2003}}
{{Portale|sport}}
 
[[Categoria:Coppa Continentale di hockey su pista|2002-2003]]
[[Categoria:Hockey su pista nel 2002| ]]
[[Categoria:Hockey su pista nel 2003| ]]