Gemme dell'infinito: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: spazio dopo segni di punteggiatura |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 107:
Nel [[Media franchise|franchise]] del [[Marvel Cinematic Universe]] le Gemme dell'Infinito hanno un ruolo di primo piano. [[James Gunn (regista)|James Gunn]], regista di ''[[Guardiani della Galassia (film)|Guardiani della Galassia]]'' (2014), ha creato la storia delle Gemme raccontata nel film: esse sono i resti di sei diverse singolarità che esistevano prima del Big Bang e sono state compresse nelle Gemme dopo la nascita dell'Universo. In ordine di apparizione le Gemme sono:
*'''Gemma dello Spazio''':<br/>Contenuta nel [[Cubo cosmico|Tesseract]], appare brevemente nella scena dopo i titoli di coda di ''[[Thor (film)|Thor]]'' (2011). In ''[[Captain America - Il primo Vendicatore]]'' (2011) si scopre essere nascosta in un villaggio in Scandinavia, viene trafugata e usata dal [[Teschio Rosso]] come fonte infinita di energia per potenziare le armi dell'HYDRA. Dopo la sconfitta di Schmidt, il Tesseract viene trovato, custodito e studiato dallo [[S.H.I.E.L.D.]]. In ''[[Captain Marvel (film)|Captain Marvel]]'' (2019) il Tesseract viene utilizzato dallo S.H.I.E.L.D. per la creazione del progetto Pegasus supervisonato dalla Dottoressa Wendy Lawson. Dopo gli interventi di [[Carol Danvers]] contro i [[Kree]] il cubo viene riconsegnato allo S.H.I.E.L.D. sotto la custodia di [[Nick Fury]]. In ''[[The Avengers (film 2012)|The Avengers]]'' (2012) sono gli esperimenti energetici che causano l'arrivo di Loki. L'asgardiano ha il compito di condurre un attacco alla Terra tramite un portale spaziale; alla fine del film, dopo la sconfitta di Loki e del suo esercito, viene riportata ad [[Asgard (Marvel Comics)|Asgard]] nel caveau di Odino. Dopo gli eventi di ''[[Thor: Ragnarok]]'' (2017), finisce di nuovo nelle mani di [[Loki (Marvel Comics)|Loki]] e in ''[[Avengers: Infinity War]]'' (2018) quest’ultimo, per salvare la vita di [[Thor]], la consegna a [[Thanos]], il quale la colleziona sul Guanto dell'Infinito.
*'''Gemma della Mente''':<br/>Viene incastonata nello scettro di Loki, che la utilizza per controllare la mente delle persone. L'arma viene poi rubata dall'HYDRA e studiata dal [[barone Strucker]] che, come mostrato nella scena a metà dei titoli di coda di ''[[Captain America: The Winter Soldier]]'' (2014), la utilizza per effettuare degli esperimenti sugli esseri umani, i cui unici due sopravvissuti sono i gemelli [[Scarlet (Marvel Comics)|Wanda]] e [[Quicksilver|Pietro Maximoff]] che acquisiscono rispettivamente
*'''Gemma della Realtà''':<br/>Diventa la protagonista di ''[[Thor: The Dark World]]'' (2013). Alla creazione dell'Universo, la Gemma è appartenuta agli Elfi Oscuri i quali hanno sempre tentato di riportare l'Universo nell'oscurità. Gli Asgardiani guidati da Bor, padre di [[Odino (personaggio)|Odino]] e nonno di [[Thor (Marvel Comics)|Thor]], riesce a recuperarla e a isolarla da qualunque contatto, tramite gli effetti della [[Thor: The Dark World|Convergenza]] la Gemma viene posta in una dimensione parallela protetta da un obelisco. [[Jane Foster]] ne assorbe casualmente le proprietà durante un'altra Convergenza e il suo ritorno sulla Terra ridesta gli Elfi Oscuri che avevano riposato fin dalla loro sconfitta millenni prima. Thor porta Jane su [[Asgard (Marvel Comics)|Asgard]] per comprendere i poteri della Gemma, ma il seguente scontro con Malekith e il suo esercito, portano Thor, [[Loki (Marvel Comics)|Loki]] e Jane nel Regno Oscuro per uccidere [[Malekith (Marvel Comics)|Malekith]] attirandolo con la Gemma all'interno di Jane. Il piano va a monte, e dopo aver ottenuto la Gemma, Malekith si reca a [[Greenwich]] per sfruttare il massimo potere della Convergenza e scatenare la distruzione dell'Aether. Thor riesce a uccidere l'Elfo Oscuro e riporta la Gemma su Asgard. Alla fine viene consegnata da [[Sif (personaggio)|Sif]] e [[Tre guerrieri|Volstagg]] al [[Collezionista (personaggio)|Collezionista]], in modo che possa essere tenuta al sicuro e lontana dal Tesseract.<ref>{{Cita web|url=http://www.craveonline.com/entertainment/film/interviews/852437-exclusive-interview-kevin-feige-on-the-infinity-stones-civil-war-and-more-marvel-studios/3|titolo=Exclusive Interview: Kevin Feige on The Infinity Stones, Civil War and More|lingua=en|sito=Crave Online}}</ref>. In ''Avengers: Infinity War'' viene presa da Thanos dopo aver distrutto il museo del Collezionista.
*'''Gemma del Potere''':<br/>Contenuta nell'Orb, diventa importante dopo l'incontro dei Guardiani della Galassia con il Collezionista. Ricercata da [[Ronan l'accusatore|Ronan]] per conto di Thanos in cambio dello sterminio della popolazione di Xandar, riesce ad ottenerla dopo un violento scontro su Ovunque. È capace di distruggere intere civiltà proporzionando la propria forza in base alle dimensioni dell'obbiettivo, solo esseri particolarmente potenti riescono a sopravvivere a suoi effetti, come i Celestiali. Dopo aver sconfitto Ronan nella battaglia di Xandar, i [[Guardiani della Galassia]] la consegnano ai [[Nova Corps]] in modo che possa essere tenuta al sicuro. Viene rubata da Thanos prima di ''Avengers: Infinity War'' con l'uccisione di metà degli abitanti del pianeta. È la prima Gemma ad essere conquistata da Thanos.
|