Ivana51
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Invito a parteciapare ad un progetto |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 105:
Grazie e ciao. [[Utente:Hedorfer|Hedorfer]] 10:52, 12 giu 2007 (CEST).
== Il bilinguismo di Rovigno & dintorni ==
ciao Ivana, sono Lorenzo Validžić e anche io, come te, vivo a Rovigno (nella città vecchia, proprio vicino alla zona dove costruiranno (?) l'albergo Rovinj/Rovigno.
ho gia firmato la petizione in quanto sono a favore della conservazione e della tutela del patrimonio della città vecchia (anche se andare sempre a piedi mi scoccia un po :-) )
comunque volevo parlarti del bilinguismo di Rovigno e ancor di più quello delle località limitrofe (Orsera, Parenzo, Fasana) personalmente ritengo che il bilinguismo stia veramente scemando in questi ultimi tempi.... la scuola italiana, specie quella elementare, si sta indebolendo sfornando generazioni di studenti che sanno a malapena scrivere nella nostra lingua madre.
Dato che noi siamo Rovignesi occorre occuparci del nostro comune e infatti volevo sensibilizzare la giunta comunale e il sindaco in persona (non so come un Giovanni Sponza possa essere di lingua croata purosangue) a tenere maggiormente d'occhio la minoranza italiana.
Si potrebbe ampliare l'uso della lingua italiana a Radio Rovigno, certo, parlano anche in italiano ma solo per fare qualche annuncio qua e la e sempre e solo relativo al turismo.
non mi riesco a spiegare come una città con quasi 2500 persone iscritte al circolo italiano abbia invece 1.600 persone di lingua italiana dichiarate.
è proprio per questo che io parlo di sensibilizzare, ovviamente nel rispetto di tutte le culture presenti e nei limiti della legalità e della giustizia.
siamo sempre stati un punto di riferimento, organizzatore di feste e manifestazioni, credo che senza la presenza della lingua italiana questa città si impoverisca notevolmente....
Lorenzo Validžić
|