YouTube: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Annullate le modifiche di 79.41.67.25 (discussione), riportata alla versione precedente di Luke Stark 96
Etichetta: Rollback
Riga 1:
{{NN|aziende|maggio 2014|Pagina carente di note puntuali.|arg2=internet}}
{{Azienda
|nome = YouTube, LLC
|logo =
|logo dimensione =
|immagine =
|didascalia =
|forma societaria = Società controllata
|borse =
|data fondazione = 14 febbraio [[2005]]
|forza cat anno = 2005
|luogo fondazione =
|fondatori =
|data chiusura =
|causa chiusura =
|nazione = USA
|nazioni =
|sede = [[San Bruno (California)|San Bruno]] ([[California|CA]])
|gruppo =
|filiali =
|persone chiave =
|settore = Informatico e intrattenimento
|prodotti = Servizi e intrattenimento su [[Internet]]
|fatturato =
|anno fatturato =
|utile netto =
|anno utile netto =
|dipendenti = 83
|anno dipendenti = [[2011]]
|slogan =
|note =
|sito =
}}
{{Sito web
|nome = YouTube
|didascalia = Homepage di YouTube ITALIA il 2 marzo [[2016]]
|url =
|lucro = Sì
|tipo = video sharing
|lingua = multilingue
|registrazione = Sì
|proprietario = [[Google Inc.]]
|autore = Chad Hurley, fondatore e [[Chief Executive Officer|CEO]]<br />Steve Chen, fondatore e [[Chief Technical Officer|CTO]]<br />Jawed Karim, fondatore e advisor
|data di lancio = 23 aprile [[2005]]
|stato corrente = Attivo
|slogan = Broadcast Yourself. (2005-2012)<br /><small>(lett. «trasmetti te stesso», «trasmettiti» oppure «fai conoscere te stesso»)</small>
|linguaggio di programmazione = [[Python]] (Core/API), [[C (linguaggio)|C]] (tramite CPython), [[C++]], [[Java (linguaggio di programmazione)|Java]] (tramite la piattaforma Guice), [[Go (linguaggio di programmazione)|Go]], [[JavaScript]]
}}
 
'''YouTube, LLC''' è una [[Piattaforma (informatica)|piattaforma]] [[World Wide Web|web]], fondata il 14 febbraio [[2005]], che consente la condivisione e visualizzazione in [[Internet|rete]] di [[video]] ([[video sharing]]). Gli utenti possono anche votare, aggiungere ai preferiti, segnalare e commentare i video. Sul sito è possibile vedere [[videoclip]], [[trailer]], [[Cortometraggio|cortometraggi]], video divertenti, [[notizia|notizie]], [[live streaming]], slideshow e altri contenuti come [[video blog]], brevi video originali, video [[Didattica|didattici]] e altro ancora. Nell'ottobre [[2006]] è stato acquistato dall'azienda [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[Google (azienda)|Google]] per circa 1,65 miliardi di [[Dollaro statunitense|dollari]].<ref>{{Cita web|url=http://www.repubblica.it/2006/b/sezioni/scienza_e_tecnologia/google4/google-youtube/google-youtube.html|titolo=Google acquista YouTube per 1,65 miliardi di dollari|sito=Repubblica.it|data=9 ottobre 2006|accesso=21 gennaio 2018}}</ref> Secondo [[Alexa]], è il secondo [[sito web]] più visitato al [[mondo]], alle spalle solamente di [[Google]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.alexa.com/topsites|titolo=Alexa Top 500 Global Sites|editore=[[Alexa]]|accesso=22 agosto 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160819105430/http://www.alexa.com/topsites|dataarchivio=19 agosto 2016}}</ref>
 
L'azienda ha sede a [[San Bruno (California)|San Bruno]], in [[California]], e utilizza i tag standard di [[HTML5]] nelle nuove versioni dei browser ([[Adobe Flash|Adobe Flash Video]] in quelle più vecchie) per visualizzare una vasta gamma di video sia da singoli utenti, sia da società dei media ([[CBS]], [[BBC]], [[Rai]], [[Vevo]]) e altre organizzazioni, che offrono parte del loro materiale tramite il sito come sottoscritto nel programma di [[partenariato]] di YouTube; il partenariato, inoltre, permette agli utenti con un margine di utenza elevato di ottenere una ricompensa in denaro in cambio della sponsorizzazione.
 
YouTube guadagna entrate pubblicitarie da [[Google AdSense]], un programma che indirizza gli annunci in base al contenuto del sito e al pubblico. La maggior parte dei suoi video sono liberi per visualizzazione, ma ci sono eccezioni, inclusi i canali premium basati su abbonamento, noleggio film, nonché [[YouTube Premium]], un servizio in abbonamento che offre accesso senza pubblicità al sito Web e accesso a contenuti esclusivi realizzati in partnership con utenti esistenti.
 
== Descrizione ==
YouTube fa uso della [[tecnologia]] [[HTML5]] ([[Adobe Flash]] per i browser meno recenti) per riprodurre i suoi contenuti. Il suo scopo è quello di ospitare solamente video realizzati direttamente da chi li carica, ma spesso contiene [[materiale]] di terze parti caricato senza [[Autorizzazione (diritto)|autorizzazione]], come spettacoli televisivi e [[video]] musicali. Il rispetto del [[regolamento]] del sito, che vieta l'[[upload]] di materiale protetto da [[diritto d'autore]] se non se ne è titolari, si basa su una verifica ''[[ex post]]'' di quanto proposto dagli utenti.
 
YouTube consente l'incorporazione dei propri video all'interno di altri [[Sito web|siti web]], e si occupa anche di generare il codice [[HTML]] necessario. YouTube è accessibile connettendosi al [[World Wide Web|web]] con [[Personal computer|PC]], con Media Internet Tablet (M.I.T.) e con dispositivi aventi funzioni analoghe. È accessibile anche da [[telefono cellulare]] e [[smartphone]].
 
I video possono essere codificati con diversi [[codec]]; a partire dal 9 dicembre 2010, YouTube ha concesso a utenti che hanno caricato almeno un video e che non hanno infranto le Norme della Community, l'upload illimitato, riservato solitamente ai [[Partenariato|partner]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://youtube-global.blogspot.com/2010/12/up-up-and-away-long-videos-for-more.html|titolo=Up, Up and Away - Long videos for more users|editore=YouTube Blog|data=12 dicembre 2010|accesso=9 febbraio 2011}}</ref> A partire da novembre 2011, gli upload illimitati sono possibili anche fornendo un numero di cellulare valido, probabilmente per scoraggiare le infrazioni alle loro norme di community.<ref>{{Cita web|url=https://support.google.com/youtube/answer/171664?hl=it|titolo=Verificare l'account tramite telefono - Guida di YouTube|sito=support.google.com|accesso=30 dicembre 2017}}</ref>
 
Dal 9 agosto 2013 è stata introdotta una differente modalità di caricamento delle pagine. Questa, durante la riproduzione di un video, permette cliccando sul collegamento di un altro video di caricarlo direttamente senza abbandonare la pagina, rendendo il passaggio più fluido ed esteticamente apprezzabile, grazie anche a una sottile barra rossa nella parte superiore della pagina.
 
== Storia ==
[[File:Youtube founders.jpg|miniatura|Da sinistra a destra: [[Chad Hurley]], [[Steve Chen]] e [[Jawed Karim]], i fondatori di YouTube]]