Dylan Dog: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nekmar (discussione | contributi)
Riga 56:
*Dylan quando aveva quattro anni, non aveva molti amici reali creandosene così molti immaginari; alcuni presentatisi nell'albo 363 ''Cose perdute'': Nalyd riflesso di Dyaln in uno specchio, l'orsacchiotto parlante Bister Beer, il bambino ombra Kub.
*Nel numero 371 ''Arriva il Dampyr'' la vampira Lagertha, rivela che Dylan è molto conosciuto nelle congreghe di mostri sparse per il mondo. Alcuni mostri considerano Dylan Dog, come un tipo divertente, per altri un proprio simile facendo intuire che alcuni mostri nutrono un certo rispetto per l'indagatore dell'incubo.
* Nel numero 202: il settimo girone, si scopre che il filo della vita di Dylan Dog è quello più lavorato e usato come passatempo delledalle PercheParche: Cloto, si diverte di più a filare il filo di Dyland Dog rispetto agli altri, ricamandolo di continuo. Lachesi, continua a rigirarselo fra le mani trattandolo con estrema cura. Atropo ammette apertamente che quando giungerà il momento di reciderlo con le sue cesoie, non ne sarà affatto contenta e che la cosa la rattristerà molto, lasciando intendere che preferirebbe evitarlo.
 
== Ambientazioni ricorrenti ==