Wikipedia:Utenti problematici/Scriban/1: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m metro cubo |
||
Riga 146:
:Twice, non c'è bisogno di dire a me che la qualità è meglio della quantità. Tuttavia la qualità è data anche dal contesto: se lo scopo è dimostrare che l'incenerimento va limitato, la qualità di questa mia dimostrazione non dipende solo dalla quantità di dati o altro che riesco a elencare contro gli inceneritori; dipende soprattutto dal contesto che costruisco per spiegare il funzionamento del sistema integrato di gestione dei rifiuti. E soprattutto, Scriban ha varie volte messo in discussione versioni che aveva approvato, e non a causa di Cisco, prima di tutto perché Cisco non ha mai stravolto il senso o la coerenza di un paragrafo o di un paragrafo rispetto alla voce, e inoltre perché Scriban contesta ogni volta nuove cose (ad esempio, ora che ''Inceneritore'' è difficilmente criticabile s'è messo a sostituire tutti i ''termovalorizzatore'' con ''inceneritore''). [[Utente:Nemo bis|Nemo]] 12:08, 16 ago 2007 (CEST)
Mi sembra che si stia tendendo a "girare a vuoto", ignorando le reali, continuative e apparentemente insanabili problematiche che dopo oltre 6 mesi di estenuanti tentativi di diagolo andati a monte hanno portato alla segnalazione di Scriban. Non so se questo sia dovuto a uno scarso approfondimento (letture di pagine di discussione, cronologie ecc.) o se sia un tentativo di liquidare in modo molto semplice una questione che invece è emblematica e tutt'altro che semplice. Nemo scrive: ''tuttavia è lui a costituire un danno per Wikipedia, ora come ora, per tutto il tempo che ci fa perdere. Ogni ora dedicata alla discussione è un'ora tolta alla scrittura o traduzione di nuove voci o capoversi''; ebbene leggendo con attenzione (e ripeto, con la pazienza necessaria) la pagina di discussione si può tranquillamente notare che queste discussioni sono in massima parte per nulla costruttive in quanto in realtà sono sempre ripetizione periodica di tentativi di spiegazione di rollback continui su edit già in precedenza contestati e su versioni già concordate. Quando non si è trattato di questo si è andati dietro a teorie limite (e qui non occorre mica uno "scienziato" per notare l'illogicità e l'insensatezza del costrutto teorico) come quell'edit in precedenza segnalato e che addirittura arrivava a sostenere che la raccolta differenziata induce a produrre più rifiuti e incentiva anche l'incenerimento, teoria nata da una pessima interpretazione politica (e la politica di parte certamente non manca, negli edit di Scriban) della gestione dei rifiuti. Dobbiamo fare passare questi messaggi così "rivoluzionari" quanto assurdi su WP? Per fare ancora un ultimo esempio sul tempo speso "costruttivamente" a dialogare con Scriban metto all'attenzione [[Discussione:Inceneritore#Studio_di_Bolzano|questo edit]] che mostra anche come da un lato ci sia stato un dialogo costruttivo tra me e Nemo che ha portato a chiarirci e a raggiungere una versione concordata, mentre dall'altro il solito Scriban si è comportato come un "muro" insensibile al dialogo ponendosi al di sopra di tutti e perseguendo i suoi intenti sabotatori cercando di inserire in continuazione contenuti errati e confusionari rollbackando continuamente quanto concordato e inserito da altri. Il tutto nato da un tentativo di creare nuova confusione stavolta su una unità di misura difficilmente male interpretabile; si poteva discutere sull'effettiva utilità di utilizzare l'unità particelle/cm<sup>2</sup> in confronto ai classici mg/Nm<
Non voglio appesantire ulteriormente e inserire altri link, ma ho una certa impressione che i vari contributi, discussioni, cronologie ecc. in realtà non siano stati attentamente esaminati. La questione è delicata e richiede questo piccolo sforzo, d'altra parte nullo in confronto a quanto hanno dovuto fare coloro i quali si sono occupati per tutto questo tempo di [[inceneritore]]. Concludo riprendendo una affermazione di Twice25: ''le discussioni - anche su dove posizionare una virgola - debbono approdare necessariamente da qualche parte, sennò - come tu ventili - il gioco diventa noioso''; in questo caso il gioco non è diventato affatto noioso, ma semplicemente inutile. --[[Utente:Cisco79|Cisco79]] 12:36, 16 ago 2007 (CEST)
|