Gabriele D'Annunzio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 103904087 di 151.95.225.42 (discussione)
Etichetta: Annulla
Riga 99:
 
== Biografia ==
{{citazione|Io ho quel che ho donato.|Motto dannunziano<ref>[[Testamento]] inciso sul frontone dell'entrata al [[Vittoriale degli italiani|Vittoriale]], D'Annunzio lo riprese dal poeta latino Rabirio, citato da [[Lucio Anneo Seneca|Seneca]] in ''De beneficiis'', VI libro (cfr. {{cita web |url=http://www.gabrieledannunzio.it/motti_vate.asp |titolo=I motti del Vate |autore=Daniele De Marchi |editore=gabrieledannunzio.it |accesso=14 febbraio 2014}}). Secondo Rabirio, la frase fu pronunciata da [[Marco Antonio]] quando capì che la sua sorte era segnata.</ref>|lingua=lalatino|Hoc habeo quodcumque dedi.}}
 
=== La famiglia e gli anni di formazione ===