Albert Ellis: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ldfwiki (discussione | contributi)
Ldfwiki (discussione | contributi)
Riga 82:
In oltre 60 anni di carriera assunse numerosi incarichi presso istituzioni pubbliche, università, associazioni di psicologia, consulenza, sessuologia. Ricevette numerosi riconoscimenti da associazioni di psicologi e consulenti<ref>cfr. ''A guide to rational living'', 1997, pag 281</ref>.
 
Nel [[197]]1 fu nominato ''Umanista dell'anno'' dalla ''[[American Humanist Association'']].
 
Nel [[1982]] fu valutato, dalle Associazioni di Psicologi statunistense e canadese, come uno dei tre più influenti psicoterapeuti del [[XX secolo]] (primo [[Carl Rogers]]; terzo [[Sigmund Freud]])<ref>[[http://www.nytimes.com/2006/12/10/nyregion/10ellis.html?_r=2&oref=slogin&oref=slogin#articleBodyLink|''New York Times'', Anthony Ramirez (10-12-2006) "Despite Illness and Lawsuits, a Famed Psychotherapist Is Temporarily Back in Session"]]</ref>.
 
Nel [[2003]] ricevette un riconoscimento dalla [[Association for Rational Emotive Behaviour Therapy]] ([[UK]]) per la formulazione e lo sviluppo della [[REBT]]. Fu membro onorario di tale Associazioneassociazione.
 
Nello stesso anno celebrò il suo novantesimo compleanno, ricevendo messaggi di congratulazioni da numerose personalità, come l'ex-Presidente USA [[Bill Clinton]], il Presidente USA [[George W. Bush]] e il [[Dalai Lama]].
 
== Le opere ==