Abramo Abulafia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Zwobot (discussione | contributi)
m robot Adding: nn
Gacbot (discussione | contributi)
m 3.4--Aragona (Spagna) -> Aragona
Riga 1:
''' Rabbi Abraham ben Samuel Abulafia''' è uno dei maggiori studiosi della [[Qabbalah]] del [[Medio Evo]].
 
Abulafia nacque nel [[1240]] a [[Saragozza]], in [[Aragona (Spagna)|Aragona]]. Ancora fanciullo passò con la famiglia in [[Navarra]], nella cittadina di Tudela. Qui fu introdotto dal padre allo studio della [[Bibbia Ebraica|Bibbia]] e del [[Talmud]]. A diciott'anni, dopo la morte del padre, iniziò una vita errabonda. <br>
Si imbarcò per l'Oriente alla ricerca del favoloso fiume di pietre, il Sambation, oltre il quale si sarebbero trovate le Dieci Tribù perdute di [[Israele]]. Benché affatto scientifica nel senso odierno la credenza nell'esistenza del Sambation era molto salda tra i dotti ebrei e cristiani del [[XIII secolo]], e non pochi partivano alla sua ricerca. Gli Ebrei vi ricercavano le vagheggiate tribù perdute, i Cristiani l'altrettanto vagheggiato regno del [[Prete Gianni]]. Tutto quello che si sapeva, o si supponeva, del Prete e delle Tribù era che si trovavano "in India", cioè vagamente a oriente.<br>
Abramo, sbarcato ad [[San Giovanni d'Acri|Acri]], trovò solo la desolazione lasciata dalle [[Crociate]] e decise di non proseguire.