Filippo Capocci: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Biografia: Corretto errore di battitura, Corretta grammatica, Aggiunti collegamenti
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
Riga 35:
 
==Opere==
La sua produzione organistica consta di circa 200 opere e comprende sette sonate per [[Organo (strumento musicale)|organo]], dodici volumi di ''Pezzi Originali per organo'', sei volumi dell'''Office Divine,'' diversi volumi di altre composizioni varie e una ''Fantasia composta espressamente per l'inaugurazione dell'organo di San Giovanni in Laterano.''
 
Capocci si dedicò, in quanto maestro di cappella, si dedicò anche alla composizione vocale. Di lui si ricordano almeno tre ''Messe''.
 
Le sue opere sono di impronta quasi neoclassica e riflettono un gusto orchestrale e [[sinfonico]].
 
OggiAd oggi ([[2019]]), le sue composizioni, che non sono molto conosciute, inizianotornano ad essere ripreseinserite daglinei organistiprogrammi inda concerto,. Questo è il segno evidente di un rinnovato interesse verso unl'operato di colui che maestroè da considerarsi (a tutti gli effetti) tra i padri di una nuova scuola organistica italiana.
 
==Onorificenze==