Arthur Wesley Dow: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
template cita "xxxx"; rinomina/fix nomi parametri; converto template cite xxx -> cita xxx |
m fix vari, replaced: "É → ''É (17), l' → l' |
||
Riga 25:
Arthur Wesley Dow nacque in una cittadina del Massachusetts. Già prima di ricevere un'educazione artistica egli faceva degli schizzi di case storiche presenti nei dintorni di Ipswich e, dal 1880, collaborò con le sue illustrazioni ad una rivista mensile locale. Nel 1881 divenne apprendista nell'atelier del pittore James M. Stone, a [[Boston]], dove fece la conoscenza di Minnie Pearson. Tredici anni dopo Minnie divenne sua moglie.
Nel 1884 Arthur si recò a Parigi per studiare con [[Jules Lefebvre]] e [[Gustave Boulanger]] nell'[[Académie Julian]]. Seguì anche dei corsi serali all'
''[[File:Arthur Wesley Dow - Rain in May.jpg|thumb|
Nello stesso anno Dow rientrò negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] e si stabilì a [[Boston]]. Eseguì qualche manifesto<ref>{{en}}[http://americanart.si.edu/collections/search/artist/?id=1325 Smithonian American Art Museum].</ref> e, frequentando la biblioteca pubblica della città, scoprì le opere dal pittore giapponese [[Hokusai]]. Inoltre, visitando spesso il Museo di belle arti di Boston, conobbe e divenne grande amico del Conservatore del dipartimento di Arte Asiatica Ernest F. Fenollosa. Cominciò così ad eseguire delle incisioni in legno (xilografie) in cui si coniugavano l'estetica orientale e quella dell'occidente. La maggior parte di queste incisioni raffigurano dei paesaggi della costa atlantica a Nord di Boston.<br />Dow fu altresì un grande ammiratore del movimento
Nel 1891 Dow si dedicò all'insegnamento. Aprì a Ipswich una Scuola, e tenne dei corsi estivi utilizzando i locali di una casa che, tempo addietro, era stata dello scrittore [[Ralph Waldo Emerson]]. Questa scuola, che egli diresse assieme a sua moglie sino al 1907, offriva corsi di fotografia, di pittura, di disegno tessile, di ceramica per vasellame e di altre attività artigianali e artistiche.
Nel 1899, Dow diede alle stampe il suo testo fondamentale:
Dopo un anno di viaggi, durante il quale visitò [[Tokyo]] e [[Kyōto]], nel 1904 Dow fu nominato professore d'arte e direttore del dipartimento di belle arti dal
Nel 1914, trascorsa l'estate nella sua scuola a Ipswich, Dow incontrò la pittrice [[Georgia O'Keeffe]] nel Teachers College e seppe che ella si era iscritta per perfezionare i suoi studi con lui. Questo episodio, e lo stesso contatto con la O'Keeffe, ebbero una profonda influenza sulla sua considerazione verso l'[[astrattismo]] e sull'accostamento alla composizione.
Arthur Wesley Dow morì a New York nel 1922 a sessantacinque anni. La sua figura di maestro, di teorico e d'insegnante resta fondamentale nella storia dell'arte americana, sino a porre in secondo piano la sua fama di pittore.
Dow continuò peraltro a dipingere, a disegnare, a lavorare sulla fotografia e l'incisione su legno, così come ad insegnare a scrivere per tutta la vita: fu quindi un docente stimato e ammirato di fama internazionale. Tenendo conto del numero di allievi che egli formò durante diversi decenni e del fatto che il suo libro
Dopo la sua scomparsa l'opera di Dow ha conosciuto un'affermazione crescente, come anche la sua produzione pittorica: nel 1977 la
== Opere ==
Riga 50:
*{{Cita pubblicazione|autore=Arthur Wesley Dow |rivista=Teachers College Bulletin |data=Gennaio 1913 |url=https://books.google.com/books?id=iFVIAQAAMAAJ |titolo=Constructive Art-Teaching |editore=Columbia University }}
*{{Cita pubblicazione|autore=Arthur Wesley Dow |titolo=A Course in Fine Art |opera= Bulletin of the [[College Art Association]] of America |volume=1 |numero=4 |data= Settembre 1918 |url=http://hdl.handle.net/2027/mdp.39015017542740?urlappend=%3Bseq=280 |via=HathiTrust }}
*{{Cita libro|autore=Arthur Wesley Dow|titolo=Composition:
== Galleria d'immagini ==
<gallery mode="packed-hover
File:Arthur Wesley Dow- August Moon, 1905.jpg|''Luna d'agosto''
File:Arthur Wesley Dow- View of Lake Louise, Alberta, Canada, 1919.jpg|''Lake Louise''<small> (Alberta, Canada), 1919</small>
Riga 64:
== Note ==
<references />
== Bibliografia ==
| |||