Calogero: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Elimino link a pagina cancellata |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{nota disambigua}}
{{Prenome|
==Varianti==
Riga 21:
Il nome è tradizionalmente diffuso e caratteristico della [[Sicilia]], grazie al culto di [[Calogero di Sicilia|san Calogero]], monaco ed eremita presso [[Sciacca]]<ref name=galgani/><ref name=defelice/><ref name=burgio/>; in [[provincia di Agrigento]] Calogero è il terzo nome maschile più diffuso<ref>{{cita web|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2005/05/10/la-carica-dei-calogero.html|titolo=La carica dei Calogero|sito=la Repubblica.it|data=10 maggio 2005|accesso=29 marzo 2016}}</ref>, ma è ben attestato anche in tutto il resto dell'isola.
<br />
==Onomastico==
L'[[onomastico]] viene festeggiato il [[18 giugno]] in onore di [[Calogero di Sicilia|san Calogero]], monaco taumaturgo ed eremita in Sicilia<ref name=burgio/><ref name=santi>{{cita web|url=http://www.santiebeati.it/santi_search.php?query=Calogero|titolo=Santi di nome Calogero|sito=Santi, beati e testimoni|accesso=29 marzo 2016}}</ref><ref name=catholic>{{cita web|lingua=en|url=http://catholicsaints.info/name-calogerus/|titolo=Name - Calogerus|sito=29 marzo 2016}}</ref>. Con lo stesso nome si ricordano anche, alle date seguenti:
*[[11 febbraio]], san Calogero, [[vescovo di Ravenna]] e confessore<ref name=burgio/>
*[[
*[[19 maggio]], [[Santi Partenio e Calogero|san Calogero]], eunuco e martire a [[Roma]] sotto [[Decio]], commemorato assieme a san Partenio<ref name=albaiges/><ref name=burgio/><ref name=santi/>
|