Code Geass: Lelouch of the Rebellion: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Produzione: Se ne parla approfonditamente nelle singole voci sui personaggi.
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Tiddolo (discussione | contributi)
Trama: corretto errore di battitura
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 254:
== Trama ==
{{vedi anche|Episodi di Code Geass: Lelouch of the Rebellion}}
Il 10 agosto 2010, il [[Sacro Impero di Britannia]] dichiara guerra al [[Giappone]], che, conquistato, perde ogni diritto e viene rinomnatorinominato "Area 11". [[Lelouch Vi Britannia|Lelouch]] promette all'amico [[Suzaku Kururugi|Suzaku]] che annienterà Britannia.
 
Sette anni dopo, a [[Tokyo]], il giovane britanno Lelouch Lamperouge rivede l'amico d'infanzia Suzaku Kururugi, che ha ottenuto la cittadinanza britanna e si è arruolato nell'esercito. In una situazione drammatica, in cui i Giapponesi del ghetto di Shinjuku vengono sterminati per ordine del Principe britanno Clovis, Lelouch, scambiato per un terrorista nipponico e in procinto di essere giustiziato, riceve da una ragazza misteriosa di nome [[C.C. (personaggio)|C.C.]] il [[Geass]] il "Potere dei Re", che lo rende capace di sottomettere la volontà altrui, di controllare le persone con il solo contatto visivo. C.C. instaura con Lelouch un solido rapporto di complicità, tanto da sembrare la sua donna, e, ricambiata nei sentimenti, resterà al suo fianco fino alla fine.