Red Hat Linux: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annunci relativi a Red Hat |
Interfaccia utente, acquisizione di Red Hat |
||
Riga 58:
'''[[Fedora (informatica)|Fedora]]''' (pronuncia: fɨˈdɒr.ə, in precedenza '''Fedora Core''') è una [[distribuzione GNU/Linux]] curata dal ''Progetto Fedora'', un progetto [[Open Source]] sponsorizzato (ma non direttamente supportato) da [[Red Hat]]. E' invece supportato dalla [[community]] Fedora.
Nell' Ottobre 2018, Red Hat ha dichiarato che KDE non sara' piu' supportata nei successivi aggiornamenti di Red Hat Enterprise Linux<ref>{{Cita web|url=https://access.redhat.com/documentation/en-us/red_hat_enterprise_linux/7/html-single/7.6_release_notes/index#chap-Red_Hat_Enterprise_Linux-7.6_Release_Notes-Deprecated_Functionality_in_RHEL7|titolo=RHEL 7.6 Release Notes}}</ref>. L' annuncio segue di poco un altro annuncio, quello dell' acquisizione di Red Hat da parte di IBM per una cifra indicativa di 33 miliardi di dollari<ref>{{Cita web|url=https://www.wsj.com/articles/ibm-in-advanced-talks-to-buy-red-hat-1540751279|titolo=IBM to acquire Red HAT}}</ref>.▼
== L' interfaccia utente ==
▲Nell' Ottobre 2018, Red Hat ha dichiarato che [[KDE]] non sara' piu' supportata nei successivi aggiornamenti di Red Hat Enterprise Linux<ref>{{Cita web|url=https://access.redhat.com/documentation/en-us/red_hat_enterprise_linux/7/html-single/7.6_release_notes/index#chap-Red_Hat_Enterprise_Linux-7.6_Release_Notes-Deprecated_Functionality_in_RHEL7|titolo=RHEL 7.6 Release Notes}}</ref>.
== Acquisizione di Red Hat ==
E' stata annunciata l' acquisizione di Red Hat da parte di IBM per una cifra indicativa di 33 miliardi di dollari<ref>{{Cita web|url=https://www.wsj.com/articles/ibm-in-advanced-talks-to-buy-red-hat-1540751279|titolo=IBM to acquire Red HAT}}</ref>.
|