Jaws Unleashed: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta9) |
rimozione tag <br> inutili nei template (per Check Wikipedia) using AWB |
||
Riga 8:
|data=
'''[[PlayStation 2]]''' e '''[[XBox]]'''<ref>[http://www.gamefaqs.com/console/ps2/data/923582.html Jaws Unleashed Release Information for PlayStation 2 - GameFAQs<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>[http://www.gamefaqs.com/console/xbox/data/923575.html Jaws Unleashed Release Information for Xbox - GameFAQs<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><br />
{{bandiera|USA}}23 maggio [[2006]]
{{bandiera|Europa}}20 ottobre [[2006]]
{{bandiera|Australia}}23 ottobre [[2006]]
'''[[Microsoft Windows]]'''<ref>[http://www.gamefaqs.com/computer/doswin/data/923586.html Jaws Unleashed Release Information for PC - GameFAQs<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><br />
{{bandiera|Australia}}26 ottobre [[2005]]
{{bandiera|Europa}}22 settembre [[2006]]
{{bandiera|USA}}18 ottobre [[2006]]
|genere=[[Videogioco d'azione]]
|tema=[[Horror]]
Riga 39:
Il gioco si sviluppa attorno alle vicende di uno [[Charcarodon carcharias|squalo bianco]] chiamato ''Jaws'' (in [[lingua italiana|italiano]] "mascelle", che è anche il titolo originale del film ''[[Lo squalo (film)|Lo squalo]]'': in ogni caso all'inizio del gioco è possibile scegliere quale nome dare allo squalo, anche se durante il gioco le scritte si riferiranno sempre all'animale come ''Jaws''), il quale, giunto nelle acque dell'[[isola di Amity]] trent'anni dopo lo svolgimento dei fatti narrati nel primo film della saga, comincia a seminare il terrore fra gli abitanti.
Al momento dell'arrivo dell'animale, l'isola sta vivendo un momento di ascesa economica, grazie all'incremento del turismo e l'arrivo di grosse compagnie, come la ''Environplus'': durante lo svolgimento del gioco, lo squalo uccide il figlio dell'[[amministratore delegato]] della compagnia, spingendolo ad assumere un professionista (il cui nome è '''Cruz Ruddock''') per eliminare l'animale. Ad opporsi a questo progetto c'è il [[biologia marina|biologo marino]] '''Michael Brody''', che vuole catturare l'animale vivo per poterlo studiare da vicino.
Michael riesce nel suo intento e lo squalo viene rinchiuso in una vasca blindata all'interno di un grande parco acquatico presente sull'isola: mentre Michael, l'amministratore delegato ed il [[sindaco]] Vaughn discutono sulle misure da prendere con l'animale, quest'ultimo uccide uno degli scienziati che lavorano nell'acquario e lo utilizza per aprire l'entrata della propria vasca, ritrovandosi così in un'altra vasca con altri squali. Il feroce animale rompe il vetro del tunnel all'interno del quale si trovano i visitatori del parco acquatico (scena ripresa dal film ''[[Lo squalo 3]]''), inondando la struttura e potendosi così muovere liberamente fra le vasche, fino a giungere in quella dell'[[Orcinus orca|orca]], che uccide sotto gli occhi di centinaia di spettatori seduti sugli spalti.
Riga 59:
Fra una missione e l'altra, lo squalo può muoversi lungo tutta la costa dell'isola, che è divisa in tre settori: '''Mare aperto Est'', ''Mare aperto Ovest'', ''Mare aperto Sud''. Ciascun settore è delimitato da una fila di boe che va dalla costa fino all'oceano e contiene un punto di salvataggio (rappresentato da una grossa [[àncora]] sommersa). Nuotando l'animale incontra numerose specie animali, differenti per ogni settore, e vari tipi di imbarcazione: lo squalo può interagire con la maggior parte di essi, fatta eccezione per i grandi cetacei che si possono incontrare oltre i confini della mappa, dove la corrente è troppo forte per proseguire.
Le missioni principali sono undici, cui si somma il ''[[tutorial]]'' iniziale per imparare i comandi di gioco, e vanno svolte compiendole secondo una scaletta ben precisa, in quanto completandone una verrà sbloccata la successiva: fra una missione e l'altra, il gioco offre anche numerose sfide secondarie, spesso ispirate ad episodi che [[Steven Spielberg|Spielberg]] inserisce nei film della saga.
Ciascuna missione è segnalata da una boa posta al centro di un cilindro di luce ben visibile in lontananza: il giocatore può completare la missione per tre volte, a ciascuna delle quali corrisponde un maggiore livello di difficoltà, segnalato dal cambio di colore della luce dapprima in arancione e poi in rosso, per poi divenire verde quando anche la missione a maggiore livello di difficoltà (che è uguale alle altre meno difficili, differenziandosene solo per quanto riguarda il tempo -che è minore- od il numero di obbiettivi -che aumenta-) viene portata a termine.<br />
È da notare che queste "missioni nella missione" aumentano la percentuale di completamento del gioco, che tuttavia può essere terminato anche ignorandole del tutto e concentrandosi unicamente alle missioni principali: in questo caso, tuttavia, al termine del gioco la percentuale di completamento sarà del 50% circa. Inoltre, l'animale aumenta la propria taglia al termine di ciascuna missione.
|