Jessica Alba: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 45:
Nel 2006 i lettori di Askmen.com hanno votato Jessica Alba numero 1 nella classifica delle ''99 Donne più Desiderabili'', mentre nel 2007, ''[[Maxim (periodico)|Maxim Magazine]]'' l'ha piazzata alla posizione numero 2 della sua "Top 100", dopo [[Lindsay Lohan]]. Sia ''[[GQ (periodico)|GQ]]'' che ''[[In Style]]'' avevano la Alba sulle loro copertine di giugno, mentre a maggio, dopo otto milioni di voti, [[FHM (rivista)|FHM]] (edizioni inglesi e americane) ha nominato l'attrice come "Donna più sexy nel Mondo nel 2007". Jessica ha poi continuato a essere considerata una delle donne più attraenti del mondo, essendo stata nominata nella "Hot 100" di Maxim nel 2008.
Sempre nel 2006, Jessica ha ricevuto anche un [[MTV Movie Award]] per la "Performance più sexy " in riferimento ad alcune scene del film ''[[Sin City (film)|Sin City]]''. In precedenza, aveva ricevuto un [[Teen Choice Award]] e un [[Saturn Award]] come miglior attrice
Il 2 marzo 2006 Jessica fece causa alla celebre rivista ''[[Playboy]]'' per avere utilizzato una sua foto in [[bikini]] come copertina del mese. La rivista, che pure aveva nominato Jessica "Sexy Star" dell'anno, aveva pubblicato, senza il suo consenso, un'immagine dell'attrice tratta dal film ''[[Trappola in fondo al mare]]'' dando l'apparenza che si potesse trattare di un'immagine di nudo. In una successiva intervista, l'attrice ha poi affermato di aver successivamente rifiutato un'offerta per posare sulla stessa rivista, perché il comportamento di ''Playboy'' nei suoi confronti aveva seriamente danneggiato la sua immagine di attrice e di ragazza.<ref>{{cita web|url=http://www.kataweb.it/multimedia/media/148274|titolo=Jessica Alba fa causa a 'Playboy'|accesso=20 ottobre 2007|data=2 marzo 2006|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071214062948/http://www.kataweb.it/multimedia/media/148274|dataarchivio=14 dicembre 2007}}</ref> Ciononostante Jessica ritirò la propria denuncia dopo aver ricevuto le scuse personali dal direttore della rivista [[Hugh Hefner]], il quale elargì in beneficenza parte dei profitti derivanti dalle vendite del numero di ''Playboy'' contestato.
|