Ettore Rotelli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta14) |
||
Riga 47:
Senatore nella XIII legislatura (1996-2001) per elezione diretta nel [[Collegio elettorale di Seregno (Senato della Repubblica)|collegio uninominale di Seregno]], nel gruppo di Forza Italia; nella commissione parlamentare per le riforme costituzionali fa prevalere la forma di governo semipresidenziale<ref>{{Cita news|autore = |titolo = |pubblicazione = Il Corriere della Sera|data = 6 giugno 1977}}</ref> e soprattutto i principi<ref>{{Cita pubblicazione|autore = |titolo = |rivista = Amministrare|volume = 1993|numero = 1}}</ref> poi entrati in Costituzione con la revisione del 2001: «La Repubblica è costituita dai Comuni, dalle Province, dalle Regioni e dallo Stato» (art. 114); «I Comuni, le Province e le Regioni hanno autonomia finanziaria di entrata e di spesa» (art. 119).
Docente stabile della Scuola superiore della pubblica amministrazione (1978-1996); direttore dell'ISAP (dal 1980) e delle sue riviste «Amministrare» (terza serie, dal 1986) e «Storia Amministrazione Costituzione» (dal 1993)<ref>{{Cita web|autore =
== Opere ==
| |||