Programmable Logic Array: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rightaway2 (discussione | contributi)
Rightaway2 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
Con '''Programmable Logic Array''' (in italiano '''matrice logica programmabile''', spesso abbreviato in '''PLA'''),
nell'[[elettronica digitale]], indica un [[Programmable Logic Device|dispositivo logico programmabile]] usato per implementare [[circuito combinatorio|circuiti logici combinatori]].

Si tratta del più semplice [[dispositivo logico programmabile]], edideati ilnella primoseconda admetà esseredegli [[anni 1960]], presso i laboratori della [[Harris Semiconductor]] e iniziarono ad statoesser prodottoeprodotti a livello industriale verso la fine degli [[anni '70]].<ref>{{Cita|Geraci|pag. 97|geraci}}</ref>
 
==Struttura==