Pietro Ranzano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 19:
}}
[[Domenicano]] ed esponente di spicco dell'[[Rinascimento siciliano|umanesimo siciliano]], Pietro Ranzano è noto soprattutto per l'opera ''De primordiis et progressu felicis Urbis Panormi'', che narra la storia della città di [[Palermo]] dalle sue origini fino al [[XV secolo]]. Tra le altre opere, Ranzano fu inoltre autore degli ''Annales omnium temporum'' e dell'''Epithoma rerum Hungarorum'', libro che ricostruisce la storia dell'[[Ungheria]] e che fu scritto durante gli anni trascorsi presso la corte di [[Mattia Corvino]]. Nel libro ''Annales omnium temporum'' viene descritta la vita di [[Pietro Rombulo]] incontrato da Pietro Ranzano alla corte del [[re]] [[aragonese]] [[Alfonso il Magnanimo]].
==Collegamenti esterni==
|