YouTube: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 5:
slogan = Broadcast Yourself. |
data_fondazione = [[15 febbraio]] del [[2005]] |
sede = [[San Bruno (californiaCalifornia)|San Bruno]], [[California]] |
industria = Servizi per internet|
personaggi = Chad Hurley, Founder & [[Chief Executive Officer|CEO]]<br />Steve Chen, Founder & [[Chief Technical Officer|CTO]]<br />Jawed Karim, Founder & Advisor<br />|
Riga 25:
 
YouTube è il sito Internet che presenta il maggior tasso di crescita. Nel [[giugno]] [[2006]] l'azienda ha comunicato che quotidianamente vengono visualizzati circa 100 milioni di video, con 65.000 nuovi filmati aggiunti ogni 24 ore. L'azienda di analisi [[Nielsen/NetRatings]] valuta che il sito ha circa 20 milioni di visitatori al mese.
L'incremento che ha avuto in questi tempi ha permesso a YoutubeYouTube di diventare il quarto sito più visitato nel mondo dopo i colossi di [[Google]], [[Msn]] e [[Yahoo]].
 
La recente acquisizione del sito concorrente [[Grouper]] da parte di [[Sony]] <ref>[http://news.com.com/Sony+gets+into+video+sharing+with+acquisition/2100-1026_3-6108508.html Sony gets into video sharing with Grouper hug]</ref> per 65 milioni di dollari fa pensare a valutazioni per YouTube che si aggirano intorno a un miliardo di dollari.
{{nota
|titolo=EuTube per l'Unione europea
|contenuto=Nell'estate [[2007]] l'[[Unione europea]] ha lanciato attraverso YouTube il progetto ANCU-EuTube, curato dalla Commissione europea e teso a rendere disponibili al pubblico i propri materiali audivisiviaudiovisivi. Lo scopo principale del progetto è quello di informare i cittadini sulle attività dei paesi aderenti all'UE. <br />
I video disponibili sono in [[lingua inglese]], in [[lingua francese]] ed in [[lingua tedesca]] anche se è in programma un'estensione della gamma linguistica. <br />
Una particolare attenzione è rivolta al materiale di repertorio riguardante la storia dell'Unione europea, dalla sua fondazione ai tempi attuali.<ref>Fonte: [http://www.sophia.it/app/WebObjects/News.woa/wa/site?page=magazine&uid=6U0EdERGQcvAqAoF&iss=16451&dli=3560538&srv=41&art=36335 Sophia.it], [http://www.youtube.com/eutube Eutube].</ref>.}}
Riga 58:
{{quote|Our inclination now is, the more exposure we get from clips like that, the better it is for CBS News and the CBS television network, so in retrospect we probably should have embraced the exposure, and embraced the attention it was bringing CBS, instead of being parochial and saying ‘let’s pull it down.’| Sean McManus}}
 
Nell'[[agosto]] [[2006]], YouTube ha annunciato che, entro 18 mesi, si augura di offrire ogni video musicale mai creato, finchèfinché rimarranno non a pagamento. [[Warner Music Group]] ed [[EMI]] hanno confermato che sono tra le compagnie in trattative per rendere effettivo questo progetto. In [[settembre]], Warner Music e YouTube hanno siglato un patto, nel quale YouTube sarà abilitata ad ospitare ogni video musicale prodotto dalla Warner, mentre condiveràcondividerà una parte dei ricavi pubblicitari. Inoltre, i video creati dagli utenti di YouTube saranno autorizzati ad usare canzoni della Warner nelle loro colonne sonore.
 
Il [[9 ottobre]], la CBS, insieme alla [[Universal Music Group]] e alla [[Sony Music|Sony BMG Music Entertainment]] hanno pattuito di fornire contenuti su YouTube.