Contea di Provenza: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 151.26.100.186 (discussione), riportata alla versione precedente di 79.55.118.179
Etichetta: Rollback
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Annulla
Riga 1:
{{tmp|Stato storico}}
 
La '''Contea di Provenza''', da non confondersi con il [[marchesato di Provenza]], fu una grande contea sovrana ed indipendente nell'ambito del [[Sacro Romano Impero]], sorta, verso la metà del [[X secolo]], come feudo del [[regno di Arles]] ed esistette fino all'annessione alla [[Francia]] nel [[1481]]; la contea, che occupava gran parte dell'omonima regione storica francese, si trovava nella parte occidentale della [[Provenza]] e si estendeva dalle Alpi alla foce del [[Rodano]] e dal Mar Mediterraneo al fiume [[Druenza|Durance]]. Per il primo secolo di vita della contea (sino al [[1051]]) e dopo il [[1220]], la contea includeva anche la [[Contea di Forcalquier]], che si estendeva dalla riva destra del fiume [[Durance]] sino ai feudi del [[marchesato di Provenza]].
[[File:Carte provence 1125.png|thumb|Divisione della Provenza tra contea e [[marchesato di Provenza]] e [[contea di Forcalquier]]<ref name=Forcalquier>Nel [[1054]], dalla contea di Provenza si era distaccata la [[contea di Forcalquier]].</ref>, nel [[1125]].]]
Riga 4 ⟶ 6:
[[File:Map France 1180-fr.svg|thumb|La contea di Provenza e la [[contea di Forcalquier]]<ref name=Forcalquier/> nel [[Sacro Romano Impero Germanico]], il [[marchesato di Provenza|marchesato]], nel [[regno di Francia]], verso la fine del [[XII secolo]]]]
[[File:Map France 1477-fr.svg|thumb|La contea di Provenza (con inclusa la [[contea di Forcalquier]] nel [[1477]], vassalla del [[regno di Francia]]]]
 
== Storia della contea di Provenza ==
{{vedi anche|Governanti della Provenza}}