Politica della Norvegia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Annullata la modifica 103961642 di 5.90.5.91 (discussione)
Etichetta: Annulla
Riga 4:
Il [[capo di Stato]] è il [[Re di Norvegia|Re]], che ha un ruolo politico puramente rappresentativo e simbolico.
 
Il [[potere esecutivo]] è esercitato dal Consiglio di Stato (o Consiglio del Re), scusate admin nn lo faccio mai più il gabinetto guidato dal [[Primi ministri della Norvegia|Primo ministro]], seconda carica per importanza dopo il Re, nominato da quest'ultimo e composto anche dai Ministri. Il [[potere legislativo]] è esercitato sia dal Governo che dal [[Parlamento]] (''[[Storting]]''), eletto tramite un [[multipartitismo|sistema multipartitico]] e composto da 169 rappresentanti eletti ogni quattro anni dalle varie contee con un sistema proporzionale. Il sistema unicamerale è stato adottato nel 2009. Il [[potere giudiziario]] è indipendente dagli altri due e fa riferimento a una Corte Suprema nominata dal sovrano.
 
== Collegamenti esterni ==