Utente:TheNorthernEye/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 240:
= Ace Combat Xi: Skies of Incursion =
<br />{{Citazione|L'alba di una nuova cronaca|[[motto]] di Project Aces durante lo sviluppo di Ace Combat Xi|The Dawn of a New Chronicle|lingua=en}}
{{Videogioco
|nome gioco = Ace Combat Xi: Skies of Incursion
Riga 275 ⟶ 276:
''Base Aerea di Phuku Lagolla''
Allo scoppio della guerra Aureliana le forze d'invasione di Lesath
'''Missione 02: Fort'''
Riga 287 ⟶ 288:
''Porto di Challwa''
La Base Sallqa viene difesa con successo, tuttavia l'intelligence aureliana riferisce che le forze di invasione di Lesath stanno prepareando uno sbarco presso il porto di Challwa, posto ai piedi del monte Nevara. La conquista del porto da parte delle forze di Lesath creerebbe una [[testa di ponte]] per l'invasione verso Grinswall, dunque il Comando Aereo Aureliano decide di inviare lo squadrone sperimentale Falco a respingere l'attacco. Il giocatore deve difendere
'''Missione 04: Pressure'''
Riga 293 ⟶ 294:
''Base Sallqa''
Malgrado gli sforzi delle forze aeree aureliane e dello Squadrone Falco nella difesa delle basi di Challwa e Sallqa le forze di invasione di Lesath controllano il 60% del territorio Aureliano, tuttavia la capitale Grinswall riesce ancora a resistere all'assedio, dunque il Comando Aereo Aureliano decide di dare priorità alla difesa delle due basi. Le forze aeree di Lesath tornano nuovamente ad attaccare Sallqa puntando alla distruzione di quest'ultima piuttosto che alla conquista
'''Missione 05: Survive'''
Riga 299 ⟶ 300:
''Area Z2K, fra la base Sallqa e il porto di Challwa''
I continui fallimenti nella conquista dei Grinswall provocano frustrazione e incredulità tra gli alti ranghi dell'esercito di Lesath, che reputavano le Forze Aeree Aureliane quasi insignificanti rispetto alla potenza dell'esercito lesathiano. Una serie di ricognizioni aureliane ha individuato uno squadrone
'''Missione 05: Interception'''
''Località ignota, al di là delle linee nemiche''
Il morale delle truppe Aureliane inizia a risalire visti i recenti successi dello squadrone Falco nella difesa delle basi Sellqa e Challawa, qualche unità inizia addirittura a sferrare dei primi contrattacchi contro gli invasori lesathiani. Lo squadrone Falco viene inviato dietro le linee nemiche ad eliminare delle basi di rifornimento per permettere alle unità Aureliane di sferrare dei contrattacchi più efficaci. La zona, tuttavia, è coperta dal sistema [[radar]] anti-aereo lesathiano: Falco 1 dovrà volare al di sotto di 500 metri seguendo il percorso di un fiume per evitare di essere individuato dalla contraerea.
'''Missione 07: Resistance'''
''Port Patterson''
A causa delle recenti vittorie lo squadrone Falco diventa ben presto l'emblema dell' "Aurelia che Resiste", motivando molte unità e civili aureliani a sferrare contrattacchi contro gli invasori, che intanto iniziano a dubitare delle effettive capacità del proprio esercito. Allo squadrone Falco viene ordinato di sposarsi dalla Base Aerea di Phuku Lagolla verso Port Patterson, dove si stanno radunando molte navi e forze armate aureliane. Ben presto però anche l'Alto Comando dell'esercito di Lesath si accorge del grande movimento di truppe intorno alla zona di Port Patterson e decide di inviare un grande contingente di bombardieri e navi. Lo squadrone Falco dovrà proteggere la flotta aureliana nelle proprie operazioni ed impedire che essa venga raggiunta dai lesathiani.
'''Missione 08: Flames of AX'''
Riga 316 ⟶ 325:
== Aerei ==
=== Caccia ===
Riga 347 ⟶ 354:
=== Non controllabili dal giocatore ===
Gandr, fortezza aerea fiore all'occhiello delle forze aeree di Lesath, prototipo del Gleipnir apparso in ''Skies of Deception'' e dotato di SWBM<ref>Shock Wave Brust Missile, Missile Balistico ad Onda D'Urto</ref>, un potente missile sviluppato dalla nazione di Lesath.<br />▼
* YRB-89 (bombardiere fittizio)
▲* Gandr, fortezza aerea fiore all'occhiello delle forze aeree di Lesath, prototipo del Gleipnir apparso in ''Skies of Deception'' e dotato di SWBM<ref>Shock Wave Brust Missile, Missile Balistico ad Onda D'Urto</ref>, un potente missile sviluppato dalla nazione di Lesath.<br />
== Curiosità ==
|