Cross-site scripting: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Origine e trasformazione del concetto: logica del discorso |
|||
Riga 33:
Ad esempio, supponiamo che ci sia un sito di incontri in cui i membri visionano i profili degli altri membri per cercare interessi comuni. Per motivi di privacy, questo sito nasconde a tutti il vero nome e la mail degli utenti. Queste informazioni sono tenute segrete dal server. L'unico momento in cui il nome reale e l'email sono visualizzati è quando il membro si autentica, non potendo vedere comunque i dati di chiunque altro.
Supponiamo che un attaccante si colleghi al sito e
Per fare questo, per il quesito “Descrivi il tuo primo appuntamento ideale”, l'attaccante dà una risposta breve (dall'aspetto consueto) ma il testo alla fine della risposta è lo script per rubare i nomi e le mail. Se lo script è racchiuso all'interno di un elemento <script> non verrà visualizzato a schermo. Quindi supponiamo che Bob, membro del sito di incontri, raggiunga il profilo dell'attaccante, dove viene visualizzata la risposta alla domanda riguardo al primo appuntamento ideale. Lo script viene automaticamente eseguito dal browser e ruba il nome reale e la mail di Bob direttamente dalla sua macchina.
|