Traci: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 151.28.76.37 (discussione), riportata alla versione precedente di Leo0428
Etichetta: Rollback
m Fix traslitterazione
Riga 17:
}}
 
I '''Traci''' ({{lang-grc|Θρᾷκες|TràkesThrâkes}}) erano una popolazione [[indoeuropei|indoeuropea]] storicamente stanziata nell'estremità sudorientale della [[Penisola Balcanica]], nella regione che da loro ha preso il nome ([[Tracia]], corrispondente grossomodo alle odierne [[Bulgaria]] meridionale, [[Turchia]] europea e [[Grecia]] nordorientale) e in alcune aree adiacenti, espandendosi a nord fino al basso corso del [[Danubio]].
 
I Traci vengono descritti da [[Erodoto]]<ref name=erodoto>Erodoto, ''Storie'', V, 3</ref> come il popolo più numeroso, dopo gli [[Indoari|indiani]], e probabilmente il più potente, affermando che l'insieme delle terre che controllavano sarebbe stato un vasto impero, se fossero stati uniti. Ma i Traci erano divisi in molti gruppi e tribù; solo in alcuni casi qualche sovrano riuscì, per brevi periodi, a riunire tali popoli.
Riga 119:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Thracians}}
 
{{Indoeuropei}}