Assedio di Poitiers (1569): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Note: - {{references}} |
m Bot: niente spazi dopo l'apostrofo |
||
Riga 21:
}}
Nel corso delle [[guerre di religione in Francia|guerre di religione]], [[Poitiers]] era risultata una città importanza come centro politico e strategico a livello militare<ref>http://www.alienor.org/publications/plan_nautre/page2.htm</ref>. Nel 1569, proveniente da [[Périgord]], [[Gaspard II de Coligny]], incoraggiato dai suoi mercenari tedeschi, si spinse il 24 luglio davanti alle mura della città, posizionandovi l'artiglieria ed ordinando di aprire il fuoco per il bombardamento<ref>http://www.museeprotestant.org/Pages/Notices.php?scatid=160¬iceid=884&lev=1&Lget=FR</ref>. Di fronte alla resistenza del nemico, ad ogni modo, venne costretto a levare l'assedio il 7 settembre.
|