René Louiche Desfontaines: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: https per i link ad atena.beic.it/webclient e modifiche minori
Riga 19:
Pubblicò diversi lavori di botanica che gli valsero, il 2 marzo [[1783]], l'ammissione all<nowiki>'</nowiki>''[[Académie française]]'', di cui successivamente diventerà presidente ([[1804]]-[[1805]]). Fu al tempo stesso membro dell<nowiki>'</nowiki>''[[Académie de médecine]]''.
 
Grazie al sostegno di [[Louis-Guillaume Le Monnier]] ([[1717]]-[[1799]]), poté iniziare una spedizione scientifica in [[Nordafrica]], dove rimase per due anni; ne ritornò con un considerevole erbario e numerosi oggetti legati alla storia naturale. Fece il rapporto del suo viaggio nella sua opera ''Flora Atlantica'', pubblicata in due volumi a Parigi tra il 1797 e il 1798.<br>Desfontaines successe a Le Monnier sulla cattedra di botanica del ''[[Jardin du roi]]'' dove favorì gli studi di [[fisiologia vegetale]].<br>Pubblicò numerose opere botaniche tra le quali ''Cours élémentaire'' (1796), ''Tableau de l'école botanique du Muséum d'histoire naturelle'' (1804) e ''Histoire des arbres et des arbustes'' (1809). Le sue lezioni erano molto frequentate e radunavano tra le 500 e 600 persone, e numerose personalità, tra le quali [[Jean-Jacques Rousseau]] (1712-1778).
 
Passò il difficile periodo della [[Rivoluzione francese|Rivoluzione]] senza particolari problemi e non esitò ad intervenire per salvare dei botanici, come [[Louis Ramond]] (1755-1827) o [[Charles Louis L'Héritier de Brutelle]] (1746-1800). Divenuto cieco al termine della sua vita, si faceva condurre nelle serre del ''[[Muséum national d'histoire naturelle di Francia|Muséum]]'' tentando di riconoscere le piante al tatto.
 
== Opere ==
''Flora Atlantica, sive Historia plantarum, quae in Atlante, agro Tunetano et Algeriensi crescunt'', Parigi, L.G. Desgranges, 1797-1798, [httphttps://atena.beic.it/webclient/DeliveryManager?pid=6833070 vol. 1] e [httphttps://atena.beic.it/webclient/DeliveryManager?pid=6835251 vol. 2]
 
== Bibliografia ==