Palermo Football Club: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Palmarès: Fonte con collegamento interrotto sostituita. Nella nuova fonte è possibile trovare una lista da consultare pure, ove si trova, scorrendo, "Società Sportiva Calcio Palermo 1973" (denominazione completa societaria che il Palermo aveva all'epoca appunto); "numero brevetto 314". Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 142:
* [[Palermo Football Club 1924-1925|1924-1925]] – 2º nel girone della sezione siciliana di [[Prima Divisione 1924-1925|Prima Divisione]].
* [[Palermo Football Club 1925-1926|1925-1926]] – nel girone della sezione siciliana di [[Prima Divisione 1925-1926|Prima Divisione]]. 4º nel girone B delle semifinali di Lega Sud. Segue il declassamento di categoria per riforma dei campionati.
* [[Palermo Football Club 1926-1927|1926-1927]] – Ritiratosi alla decima giornata
* 1927-1928 – La ''{{Calcio Vigor Palermo|N}}'', divenuta la maggiore società calcistica cittadina e 2ª nel girone siciliano di [[Seconda Divisione 1927-1928|Seconda Divisione]], si fonde con il fallito club rosanero dopo la fine della stagione. Ammesso in seguito nel nuovo Campionato Meridionale.
* [[Palermo Football Club 1928-1929|1928-1929]] – 3º nel sottogirone siciliano e 2º nel girone eliminatorio del girone D. 2º nel girone A delle semifinali del [[Campionato Meridionale 1928-1929|Campionato Meridionale]] dopo la sconfitta nello spareggio contro il {{Calcio Lecce|N}}. Ammesso nella nuova Prima Divisione.
| |||