Gaida (Reggio Emilia): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta14)
Riga 52:
==Infrastrutture e trasporti==
L'abitato è attraversato dalla [[SS 9]] Via Emilia, che lo unisce a Reggio, S. Ilario d'Enza e Parma e da una strada comunale, via Casel di Ferro, che conduce alla frazione di Aiola, nel comune di Montecchio Emilia. A nord è attraversato dalla [[ferrovia Milano-Bologna]]. Un tempo, un passaggio a livello incustodito oggi eliminato, garantiva i collegamenti con i poderi posti a nord della ferrovia oggi raggiungibili dal cavalcavia ferroviario di Cadè.<br />
Negli anni 2000 è stata realizzata una pista ciclabile che corre adiacente alla Via Emilia unendo la città di Reggio a Calerno [http://www.sicaps.it/reggioemilia/carto/map.aspx?coords=44.6976402993064_10.63133239746095&zoom=13&layers=mapgeo,vie,ciclabili,]<ref>[http://www.sicaps.it/reggioemilia/carto/map.aspx?coords=44.6976402993064_10.63133239746095&zoom=13&layers=mapgeo,vie,ciclabili Si.Ca.P.S. NaviGATE<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchiveCita web |url=http://www.sicaps.it/reggioemilia/carto/map.aspx?coords=44.6976402993064_10.63133239746095&zoom=13&layers=mapgeo,vie,ciclabili |titolo=Copia archiviata |accesso=22 settembre 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150610200127/http://www.sicaps.it/reggioemilia/carto/map.aspx?coords=44.6976402993064_10.63133239746095&zoom=13&layers=mapgeo,vie,ciclabili |datadataarchivio=10 giugno 2015 |urlmorto=sì }}</ref>.
Il trasporto pubblico è garantito da una linea urbana a media frequenza dell'[[Azienda Consorziale Trasporti Reggio Emilia|Act]]<ref name="www.actre.it">{{cita web |url=http://www.actre.it/muoversi_pubblici/docact/20100915/Linea2.pdf |titolo=Copia archiviata |accesso=22 settembre 2010 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101011013805/http://www.actre.it/muoversi_pubblici/docact/20100915/Linea2.pdf |dataarchivio=11 ottobre 2010 }}</ref> di Reggio Emilia.