Wikipedia:Vaglio/Friuli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gian77 (discussione | contributi)
Mandamento di Portogruaro
Gian77 (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Riga 418:
#:Ho tolto alcune frasi di un certo effetto, ma poco enciclopediche, relative alla distruzione di Aquileia da parte di Attila. La teoria formulata dall'Università di Udine, Michi, se corredata da adeguati riferimenti, si può riportare in nota. Non c'è nessun volontario che voglia rimpolpare il paragrafo sui ''Trasporti''? E va bene, cercherò di farlo io nei prossimi giorni. Interessanti i tuoi inserimenti Klenje. Cordialità a tutti voi (presenti e assenti per vacanze). --[[Utente:Justinianus da Perugia|Justinianus da Perugia]] 19:24, 16 ago 2007 (CEST)
===Mandamento di Portogruaro===
Ho ritenuto necessario integrare la nota relativa al mandamento, ovvero un libro del 1936 scritto in piena epoca fascista, con il risultato di un referendum tenutosi nel 2006. A sappadaSappada nel giugno 2007 è stato raccolto un numero di firme pari a metà della popolazione comunale '''per la sola richiesta''' del referendum a favore del passssaggio al Friuli.08:20, 17 ago 2007 (CEST)