Benjamin Franklin: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 5:
'''Benjamin Franklin''' ([[17 gennaio]] [[1706]] - [[17 aprile]] [[1790]]) fu un [[giornalista]], [[pubblicista]], [[autore]], [[filantropo]], [[abolizionista]], [[scienziato]], [[diplomatico]] e [[inventore]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]], nonché un protagonista della [[Rivoluzione americana]].
Nel [[1754]] alcuni elementi del suo [[piano di unione delle colonie]] furono inseriti negli [[articoli della Confederazione]], il primo documento governativo degli [[Stati Uniti d'America]]. Nel [[1776]] contribuì alla stesura della [[Dichiarazione di indipendenza degli Stati Uniti|dichiarazione di indipendenza americana]]. Nel [[1787]] partecipò alle riunioni in cui venne scritta la [[Costituzione degli Stati Uniti|costituzione americana]], il documento che rimpiazzò gli articoli della confederazione.
Benjamin Franklin fu l'unico dei Padri Fondatori che partecipò alla stesura di tutti e tre i più importanti documenti degli [[Stati Uniti d'America]].
Nel [[1968]] è stato inserito nella [[International Swimming Hall of Fame]], la ''Hall of Fame'' internazionale del [[nuoto]], per il contributo al nuoto come praticante e istruttore. Fu un sostenitore, già nel [[XVIII secolo]], della necessità di insegnare nuoto a tutti, inserendolo nei programmi scolastici.▼
Era un profondo conoscitore del [[filosofia|filosofo]] [[Leibniz]], il pensiero economico e il programma repubblicano. A proposito dell'opportunità di una Banca Nazionale d'America scrisse: "''Vedete, un Governo legittimo può sia spendere che prestare denaro in circolazione, mentre le banche possono soltanto prestare cifre considerevoli attraverso i loro biglietti di banca promissori, per cui questi biglietti non si possono né dare né spendere se non per una piccola frazione di quelli che servirebbero alla gente. Di conseguenza, quando i vostri banchieri in Inghilterra mettono denaro in circolazione, c'è sempre un debito fondamentale da restituire e un'usura da pagare. Il risultato è che c'è sempre troppo poco credito in circolazione per dare ai lavoratori una piena occupazione. Non si hanno affatto troppi lavoratori, ma piuttosto pochi soldi in circolazione, e quelli che circolano portano con sé un peso senza fine di un debito impagabile e usura''
Appartenne alla Massoneria e ad altre congreghe "irregolari" come il circolo satanista «[[Hell-fire Club]]».▼
== Invenzioni ==
[[Immagine:Autograph of Benjamin Franklin (from Nordisk familjebok).png|thumb|right|250px|L'autografo di Benjamin Franklin]]
In tutta la sua vita ha inventato, oltre al parafulmine, le pinne, il contachilometri, le lenti bifocali (non vedeva né da vicino, né da lontano, così per non cambiare continuamente paia d'occhiali trovò la soluzione), il catetere, la sedia a dondolo, l'armonica a bicchieri ([[Glassarmonica]]), lo stetoscopio e l'ora legale.
== Riconoscimenti ==
▲Nel [[1968]] è stato inserito nella [[International Swimming Hall of Fame]], la ''Hall of Fame'' internazionale del [[nuoto]], per il contributo al nuoto come praticante e istruttore. Fu un sostenitore, già nel [[XVIII secolo]], della necessità di insegnare nuoto a tutti, inserendolo nei programmi scolastici.
== Curiosità ==
Era appassionato di [[meteorologia]] e [[anatomia]]. Nel [[1736]] creò la prima unione di pompieri volontari, la [[Union Fire Company]].
Sembra fosse anche giocatore di scacchi, e viene attribuita a lui la frase: "Gli scacchi non sono solo divertimento ma rispecchiano la vita".
Franklin definiva il mangiar carne "un delitto ingiustificato". Era diventato [[Vegetarismo|vegetariano]] a sedici anni perché si era accorto che "apprendeva più in fretta e aveva maggior acume intellettuale".
▲Appartenne alla Massoneria e ad altre congreghe "irregolari" come il circolo satanista «[[Hell-fire Club]]».
== Bibliografia ==
|