Command & Conquer: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
Messbot (discussione | contributi)
sostituzione entità per le lineette (per Check Wikipedia) using AWB
Riga 9:
Dopo lo sviluppo di ''[[Dune II]]'', accolto molto positivamente dalla critica, [[Westwood Studios]] annunciò nel [[1993]] che il nuovo gioco strategico in sviluppo non farà parte della serie ''Dune'' poiché "gli sviluppatori erano stanchi della sabbia". La rivista ''[[Computer Gaming World]]'' annunciò che vi sarebbero stati "nuovi terreni e nuovi nemici" e che "il team seriamente sta lavorando ad una versione [[multiplayer]]".<ref name="cgw199311">{{Cita news | url=http://www.cgwmuseum.org/galleries/index.php?year=1993&pub=2&id=112 | titolo=Vampires, Video Games, Virtual Reality | editore=Computer Gaming World | data=novembre 1993 | accesso=28 marzo 2016 | pagine=120–121 | lingua=en}}</ref>
 
''[[Command & Conquer: Tiberian Dawn]]'' &ndash; all'epoca noto semplicemente come ''Command & Conquer'' &ndash; venne pubblicato da Westwood nel 1995. La trama del gioco si svolge in un futuro prossimo, dove la Terra viene contaminata da una misteriosa sostanza chiamata ''Tiberium''. Ben presto, una guerra globale scoppia tra il [[Global Defense Initiative]], formata dalle [[Nazioni Unite]], e la rivoluzionaria [[Fratellanza di Nod]], una sorta di culto guidata dal misterioso Kane, il cui intento è imbrigliare il potere del Tiberium. Dopo il grande successo che ne seguì, Westwood sviluppò ''[[Command & Conquer: Red Alert]]'' nel 1996, ambientato in un [[Universi paralleli nella fantascienza|universo alternativo]] dove la [[guerra fredda]] tra l'[[Unione Sovietica]] e gli [[Nato|Alleati]] degenera in un vero conflitto. Sviluppato come un [[prequel]] di ''Tiberium Dawn'', ''Red Alert'' fu il primo episodio di una serie parallela con un tono più spensierato e comico, mentre la serie originale divenne nota come la "serie ''Tiberium''" che mantenne il tono originario.
 
La serie originale vide poi nascere, nel [[1999]], ''[[Command & Conquer: Tiberian Sun]]'' e la sua espansione, ''[[Command & Conquer: Tiberian Sun Firestorm|Tiberian Sun Firestorm]]''. Nel [[2002]], venne pubblicato uno [[sparatutto in prima persona]] ambientato nell'universo di ''Tiberium'' dal titolo ''[[Command & Conquer: Renegade]]'', apprezzato poi per il suo multiplayer online. Nel [[2007]] uscì ''[[Command & Conquer 3: Tiberium Wars]]'', seguito dall'espansione ''[[Command & Conquer 3: Kane's Wrath|Kane's Wrath]]''. Infine, nel [[2010]], la saga del ''Tiberium'' si concluse con ''[[Command & Conquer 4: Tiberian Twilight]]'', il quale ricevette valutazioni sia positive che negative a causa dei cambiamenti sia nel gameplay che nella storia rispetto ai canoni tradizionali.
Riga 18:
 
== Gameplay ==
I vari capitoli di ''Command & Conquer'' sono [[Videogiochi strategici in tempo reale|giochi strategici in tempo reale]], con l'unica eccezione di ''Command & Conquer: Renegade'' che è uno [[sparatutto in prima persona]]. La caratteristica principale della serie è la possibilità di giocare campagne separate, con differenti fazioni &ndash; giungendo a finali diversi tra loro &ndash; le cui vicende ruotano attorno ad una storia centrale. Tutti i giochi prevedono la modalità ''[[multiplayer]]'', in cui i giocatori si possono collegare e giocare assieme via [[LAN]] o [[modem]], oppure direttamente ''online''. Un'altra modalità tipica è la ''schermaglia'', in cui i giocatori affrontano l'IA in missioni indipendenti dalle campagne di gioco.
 
In generale, la logica delle missioni prevede che il giocatore costruisca una base e raccolga risorse con lo scopo di poter produrre diversi tipi di forze con cui assaltare e conquistare la base avversaria. Tutte le strutture di ciascuna fazione sono realizzate in-sito da un cosiddetto "cantiere di costruzione", che inizialmente è un veicolo capace di aprirsi e diventare un edificio. Una volta che il cantiere completa la costruzione di una nuova struttura, il giocatore può selezionare il luogo dove l'edificio sarà costruito, posandovi sopra il [[prefabbricato]] realizzato, il quale assume subito la forma prevista per l'edificio selezionato.
Riga 72:
 
== Episodi delle serie ==
'''Westwood Studios''' (1995&ndash;20021995–2002)
* ''[[Command & Conquer: Tiberian Dawn]]'' (1995)
** ''[[Command & Conquer: The Covert Operations]]'' (1996)
Riga 85:
** ''[[Command & Conquer: Yuri's Revenge]]'' (2001)
* ''[[Command & Conquer: Renegade]]'' (2002)
'''EA Los Angeles''' (2002&ndash;20102002–2010)
* ''[[Command & Conquer: Generals]]'' (2003)
** ''[[Command & Conquer: Generals - Zero Hour]]'' (2003)
Riga 97:
'''Victory Games''' (2013)
* ''[[Command & Conquer: Generals 2]]'' - Cancellato
'''EA Redwood Studios''' (2018&ndash;2018–)
* ''[[Command & Conquer: Rivals]]'' (2018) - Online per [[Android]] e [[iOS]]