Benjamin Franklin: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 1:
{{s|biografie|fisica}}
{{
|Nome =Benjamin
[[Immagine:Franklin-Benjamin-LOC.jpg|thumb|right|200 px|Benjamin Franklin]]▼
|Cognome =Franklin
|Sesso =M
|LuogoNascita =Boston
|GiornoMeseNascita =17 gennaio
|AnnoNascita =1706
|LuogoMorte =USA
|GiornoMeseMorte = 17 aprile
|AnnoMorte = 1790
|Attività =scienziato
|Epoca =1700
|Attività2 =politico
|Nazionalità =statunitense
}}
In Italia è conosciuto soprattutto per i suoi esperimenti con l'[[elettricità]]. Negli USA è noto come uno dei padri della patria.
Fu un genio poliedrico; svolse attività di giornalista, pubblicista, autore, filantropo, abolizionista, diplomatico, inventore, politico e fu tra i protagonisti della Rivoluzione americana.
Nel [[1754]] alcuni elementi del suo [[piano di unione delle colonie]] furono inseriti negli [[articoli della Confederazione]], il primo documento governativo degli [[Stati Uniti d'America]]. Nel [[1776]] contribuì alla stesura della [[Dichiarazione di indipendenza degli Stati Uniti|dichiarazione di indipendenza americana]]. Nel [[1787]] partecipò alle riunioni in cui venne scritta la [[Costituzione degli Stati Uniti|costituzione americana]], il documento che rimpiazzò gli articoli della confederazione.
|