CD Projekt: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiunta fonte |
ortografia |
||
Riga 31:
Dopo la pubblicazione di [[The Witcher]], CD Projekt cominciò lo sviluppo di una versione per console chiamata ''The Witcher: White Wolf''; il gioco entrò però in [[development hell]] e l'aumento dei costi di sviluppo portò la società quasi sull'orlo della [[bancarotta|collasso finanziario]], costringendoli ad annullare la conversione. CD Projekt pubblicò successivamente [[The Witcher 2: Assassins of Kings]] nel [[2011]] e [[The Witcher 3: Wild Hunt]] nel [[2015]], quest'ultimo vincitore di diversi premi come "[[Game of the Year|Gioco dell'Anno]]". Il seguente progetto dell'azienda è ''[[Cyberpunk 2077]]'', un [[action RPG]] basato sul [[gioco da tavolo]] [[Cyberpunk 2020]].
GOG.com, il servizio di [[distribuzione digitale]] di videogiochi, venne creato da CD Projekt per aiutare i giocatori a riscoprire i grandi classici del passato, con l'obiettivo di offrire agli appasionati giochi liberi dai
== Storia ==
| |||