Carmilla on line: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Corretta la precedente modifica anonima che aveva inserito commenti n
Riga 20:
Insieme a Evangelisti - per anni affiancato da [[Giuseppe Genna]], [[Wu Ming#Formazione|Wu Ming 1]], [[Girolamo De Michele]] e [[Alberto Prunetti]] - compongono la redazione Franco Pezzini, Sandro Moiso, Fabrizio Lorusso, Filippo Casaccia, Alessandra Daniele, Mauro Baldrati, Paola Papetti, Luca Cangianti, Simone Scaffidi, Gioacchino Toni, Alessandra Cecchi, Donato Cardigliano, Nico Maccentelli e [[Marco Philopat]]. Tra i più assidui collaboratori [[Marilù Oliva]], [[Danilo Arona]] e [[Franco Ricciardiello]].
 
Nel [[2004]] destò una certa eco mediatica il fatto che la rivista avevaha organizzato una raccolta di firme di solidarietà all'ex [[terrorista]] in [[contumacia]] [[Cesare Battisti (1954)|Cesare Battisti]] che raggiunse i 1.500 firmatari,<ref>{{cita web
|url= http://www.carmillaonline.com/archives/1500_firmatari.html
|titolo= Appello per la liberazione di Cesare Battisti: le prime 1.500 firme
|editore= Carmilla on line
|accesso= 19-1-2009
}}</ref>. Nel [[2007]] il sito faceva registrare oltre 142.000 contatti settimanali.<ref>{{cita web
|autore = Giovanni Fasanella
|url = http://blog.panorama.it/italia/2007/12/02/intellettuali-e-pallottole-quelli-che-firmarono-per-battisti/
|titolo = Intellettuali e pallottole: quelli che firmarono per Battisti
|editore = [[Panorama (rivista)|Panorama]]
|data = 2 dicembre 2007
|accesso = 19-1-2009
|urlmorto = sì
|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20100106120007/http://blog.panorama.it/italia/2007/12/02/intellettuali-e-pallottole-quelli-che-firmarono-per-battisti/
|dataarchivio = 6 gennaio 2010
}}</ref><ref>{{cita web
|url = http://www.carmillaonline.com/archives/2007/12/002459.html
|titolo = Lo scoop di "Panorama" sulle firme per Cesare Battisti
|editore = Carmilla on line
|data = 3 dicembre 2007
|accesso = 19-1-2009
|urlmorto = sì
|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20090121190053/http://carmillaonline.com/archives/2007/12/002459.html
|dataarchivio = 21 gennaio 2009
}}</ref><ref>{{cita web
|autore= Valentina Desalvo
|url= http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2004/12/14/quel-fenomeno-di-evangelisti.html
|titolo= Quel fenomeno di Evangelisti
|editore= [[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]
|data= 14 dicembre 2004
|accesso= 20-1-2009
}}</ref> sostenendo anche con informazioni errate l'innocenza di Cesare Battisti<ref>{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20090121201059/http://carmillaonline.com/archives/2005/09/001506.html|titolo=Carmilla on line ®|sito=web.archive.org|data=2009-01-21|accesso=2019-03-27}}</ref>, visto che Cesare Battisti ha ammesso tutti gli omicidi a lui attribuiti<ref>{{Cita web|url=https://milano.repubblica.it/cronaca/2019/03/26/news/la_difesa_di_battisti_davanti_al_pm_non_sono_un_killer_c_era_un_movente_ideologico_-222564048/|titolo=La difesa di Battisti davanti al pm: “Non sono un killer, c’era un movente ideologico”|sito=Repubblica.it|data=2019-03-26|lingua=it|accesso=2019-03-27}}</ref> .Nel [[2007]] il sito faceva registrare oltre 142.000 contatti settimanali.<ref>{{cita web
|autore = Stefano Cocchi
|url = http://espresso.repubblica.it/dettaglio-local/Carmilla-le-pagine-on-line-dove-si-raccontano-gli-antagonisti/1568071