Gradiente termico verticale: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Voci correlate: Bot: Aggiungo controllo di autorità |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta14) |
||
Riga 16:
Si divide in:
* ''[[gradiente adiabatico secco]]'' quando, nella formazione delle [[Nuvola|nubi]], c'è una diminuzione di temperatura di circa {{M|9,8||°C}} per ogni [[chilometro]] di altezza;
* ''[[gradiente adiabatico saturo]]'' quando c'è una diminuzione di circa 5 °C per chilometro.<ref>
Il gradiente termico adiabatico si ha per una [[atmosfera]] statica, priva di [[umidità]] e di [[Trasmissione del calore|scambi di calore]] con l'[[Ambiente (termodinamica)|esterno]].<ref name=o>[http://webcache.googleusercontent.com/search?q=cache:D6ZxjDXSS4QJ:www.wadihowar.it/res/site57672/res531489_Lez-12-variabili-atmosferiche.ppt+Gradiente+termico+adiabatico&cd=11&hl=it&ct=clnk&gl=it&source=www.google.it ''Variabili meteorologiche''] su google Documents</ref>
| |||