Utente:Syrio/Prove: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 27:
[[File:Theodor Christomannos.jpg|thumb|upright=1|left|Christomannos in gioventù]]
[[File:Aquila Christomannos 03.jpg|thumb|upright=1|Il monumento a Theodor Christomannos sul [[passo di Costalunga]]]]
Theodor Christomannos nacque a Vienna (allora capitale dell'[[impero austro-ungarico]]) nel 1854, in una benestante famiglia di commercianti [[greci]]<ref name=touriseum>{{cita web|url=http://www.touriseum.it/it/vips/castel-trauttmansdorff-merano-vips-theodor-christomannos.asp|titolo=Theodor Christomannos|sito=Touriseum|accesso=12 aprile 2019}}</ref>, di religione [[Chiesa di Grecia|greco-ortodossa]]<ref name=intervista>{{cita news|url=https://www.dolomitipremiere.com/nostro-nonno-theodor-christomannos-voce-delleternita/|titolo=Nostro nonno Theodor Christomannos … voce dell'eternità|sito=Dolomiti Premiere|accesso=15 aprile 2019}}</ref>. Nel 1870 si passò del tempo a [[Gries (Canazei)|Gries]], accompagnando sua madre per un periodo di cura; finito questo periodo, Theodor rimase a [[Bolzano]] a studiare dapprima al [[Liceo dei Francescani di Bolzano|ginnasio dei Francescani]], e poi medicina e diritto all'università; completati gli studi, si stabilì nel 1884 a [[Merano]], lavorando come giudice e avvocato<ref name=touriseum/>; nel 1887, ereditò l'ingente patrimonio familiare<ref name=touriseum/>.
 
Già a quel tempo, Christomannos era un appassionato [[alpinismo|alpinista]], molto interessato alle prospettive offerte dal [[turismo]]; quando un ministro in pensione stanziò dei fondi per realizzare una strada per [[Solda (Stelvio)|Solda]], Christomannos prese a cuore il progetto e riuscì ad ottenere il resto dei fondi necessari, ricevuti in parte dall'imperatore [[Francesco Giuseppe I d'Austria|Francesco Giuseppe]], in parte dalla borghesia di Merano, e in parte da alcune sezioni dell'[[Alpenverein Südtirol|Alpenverein]]; oltre alla strada, progetto assieme all'architetto viennese [[Otto Schmid]] un albergo per Solda; entrambe le opere vennero inaugurate nel 1893<ref name=touriseum/>.