Lega Nord: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corretto ref (mancava un autore ad un libro) |
Gac (discussione | contributi) m Annullate le modifiche di ALoopingIcon (discussione), riportata alla versione precedente di Ripepette Etichetta: Rollback |
||
Riga 11:
|abbreviazione = LN / Lega
|fondazione = {{data|4|12|1989}} <small>(coalizione)</small><br/>{{data|8|1|1991}} <small>(partito)</small>
|ideologia =
<br/>[[Conservatorismo nazionale]]<ref>{{Cita web|url=http://gazzettadimantova.gelocal.it/mantova/cronaca/2017/05/21/news/a-parma-nasce-la-lega-nazionalista-1.15371490|titolo=A Parma nasce la Lega Nord nazionalista|editore=Gazzetta di Mantova|accesso=17 giugno 2017}}. </ref><br> [[Nazionalismo italiano]]<ref>{{Cita web|url=http://gazzettadimantova.gelocal.it/mantova/cronaca/2017/05/21/news/a-parma-nasce-la-lega-nazionalista-1.15371490|titolo=A Parma nasce la Lega Nord nazionalista|editore=Gazzetta di Mantova|accesso=17 giugno 2017}}. </ref><br>[[Destra sociale]]<ref name="CavallaroDiamanti2018">{{Cita libro|autore1=Matteo Cavallaro|autore2=Giovanni Diamanti|autore3=Lorenzo Pregliasco|titolo=Una nuova Italia: Dalla comunicazione ai risultati, un’analisi delle elezioni del 4 marzo|url=https://books.google.com/books?id=MfZRDwAAQBAJ&pg=PT81|data=2018|editore=Castelvecchi|isbn=978-88-328-2404-9|pp=81–}}</ref><br>[[Regionalismo (Italia)|Regionalismo]]<ref name=Nordsieck>{{cita web|lingua=Inglese|cognome=Nordsieck|nome=Wolfram|url=http://www.parties-and-elections.eu/italy.html|titolo=Italy - Lega Nord|sito=Parties and Elections in Europe|data=2018}}</ref><ref>{{cita libro|lingua=Inglese|cognome1=Gingrich|nome1=André|cognome2=Banks|nome2=Marcus|url=https://books.google.it/books?id=zScJs9HjixQC|titolo=Neo-nationalism in Europe and Beyond: Perspectives from Social Anthropology|editore=Berghahn Books|data=2006|pagina=173}}</ref><br>[[Federalismo in Italia|Federalismo]]<ref>La maggioranza dei leghisti, facenti capi al segretario [[Matteo Salvini]], sono sostanzialmente a favore del [[federalismo fiscale]], mentre un totale federalismo è favorito da altre correnti. La proposta di federalismo è comunque alla base dello statuto della ''Lega per Salvini Premier'' del 2016</ref><ref name="huysseune">{{cita|Huysseune|p. 192|Huysseune}}</ref><br>'''Storicamente''':<br/>[[Indipendentismo padano]]<ref name="taguieff63">{{cita|Taguieff|p. 63|Taguieff}}</ref><ref name="luverà">{{cita|Luverà|p. 102|Luverà}}</ref><ref name="scaliati">{{cita|Scaliati|p. 80|Scaliati}}</ref><ref name="biorcio">{{cita|Biorcio|p. 26|Biorcio}}</ref><ref name="costantini">{{cita|Costantini|p. 47|Costantini}}</ref><br/>[[Etnonazionalismo]]<ref>{{cita web|url=http://www.ilgiornale.it/news/politica/salvini-vuole-togliere-nord-nome-lega-1323142.html|titolo=Salvini vuole togliere il "Nord" al nome della Lega|sito=ilgiornale.it|accesso=9 aprile 2017}}.</ref><br>[[Settentrionalismo]]
|collocazione = [[Trasversalismo]] <small>(1989-1999)</small><br/>[[Destra (politica)|Destra]] <small>(1999-oggi)</small><ref>[http://topconservativenews.com/2014/05/european-right-wing-comes-of-age-huge-successes-in-eu-elections/ European right-wing comes of age]</ref><ref>http://www.spiegel.de/international/europe/european-far-right-developing-closer-ties-with-moscow-a-963878.html Articolo da Der Spiegel</ref><ref>http://www.eurotopics.net/en/home/debatten/links-2013-10-rechte/ Right-wing populists on the rise</ref>
| |||