Nintendo Classic Mini: Nintendo Entertainment System: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fix Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
WPCleaner v2.01 - fix "Collegamenti esterni con a capo" + "Nota ripetuta" |
||
Riga 44:
== Caratteristiche ==
=== Dotazione hardware ===
Il sistema è dotato di un'uscita per il cavo [[High-Definition Multimedia Interface|HDMI]] e un nuovo controller che può essere anche collegato alle console [[Wii]] o [[Wii U]] per l'utilizzo della Virtual Console.<ref>[http://www.wired.co.uk/article/nintendos-classic-mini-brings-back-nes-masterpieces Nintendo unveils the Classic Mini loaded with 30 NES games]</ref><ref>[http://www.pcworld.com/article/3095790/hardware/nintendos-releasing-a-miniature-nes-console-packed-with-30-classic-games.html Nintendo's releasing a miniature NES console packed with 30 classic games]</ref><ref>[http://www.polygon.com/2016/7/14/12189508/mini-nes-classic-controller The mini NES Classic controller works with your Wii U Virtual Console games]</ref> La console presenta due versioni estetiche, quella americana ed europea e quella giapponese. I controller per quest'ultima versione sono cablati come la [[Nintendo Entertainment System|console originale]]. A causa di questo tipo di scelta, i controller ed i cavi di collegamento sono anche più piccoli e più brevi e non possono essere connessi alla Wii o Wii U per l'uso dei giochi con la Virtual Console.<ref name="new emulator">[http://www.nintendolife.com/news/2016/08/nes_classic_edition_will_feature_a_brand_new_emulator_developed_by_nerd NES Classic Edition Will Feature a Brand New Emulator Developed by NERD]</ref> Inoltre offre 3 modalità di visualizzazione differenti: "Tubo catodico", per simulare l'aspetto che i giochi avevano sui vecchi televisori, con tanto di linee di scansione; "4:3", che riproduce l'aspetto della console originale; "Risoluzione originale", per avere pixel perfettamente quadrati.<ref>{{cita web|url=https://www.nintendo.it/Notizie/2016/novembre/Il-Nintendo-Classic-Mini-Nintendo-Entertainment-System-e-ora-disponibile-1155045.html|titolo=Nintendo Classic Mini: Nintendo Entertainment System|editore=Nintendo|data=11 novembre 2016|accesso=13 febbraio 2017}}</ref>
La console ospita un nuovo motore di emulazione sviluppato dalla [[Nintendo European Research & Development]] (NERD).<ref
Nonostante sia di marca differente tra il Nord America e la regione PAL, entrambe le regioni hanno distribuito hardware e software identici. Tutti i giochi inclusi sono stati inseriti sulla base delle loro localizzazioni Nord America e vanno a 60 Hz in tutte le regioni. L'interfaccia utente della console supporta fino a otto lingue; questo non cambia la lingua in-game.
Un libro di 320 pagine intitolato ''Playing with Power: Nintendo NES Classics'' (''Giocando con il potere: Nintendo NES Classics''), edito da Prima Games, è stato rilasciato il giorno stesso dell'uscita della console<ref>[http://www.geek.com/games/nintendo-releasing-official-nes-book-to-compliment-classic-mini-console-1663572/ Nintendo commissions official NES book to compliment Classic Mini console Games]</ref>. Il libro è una guida ad alcuni dei giochi inclusi nel sistema.
=== Dati tecnici ===
|